• Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • News Formazione
  • Convegni
  • Norme&Sentenze
  • Letture Scelte
  • Link utili
Tecnica Ospedaliera
  • Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Corsi
Home Unità Operative Medicina di Laboratorio Pagina 2

Medicina di Laboratorio

  • Cardiologia e Cardiochirurgia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Vascolare
  • Diagnostica per Immagini
  • Ematologia
  • Farmacia Ospedaliera
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Medicina di Laboratorio
  • Neurologia e Neurochirurgia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria e Neonatologia
  • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
  • Urologia
    Ultimi
    • Ultimi
    • Articoli in evidenza
    • Più popolari
    • Gli Articoli popolari di questa settimana
    • Dal punteggio
    • Casuale
    Medicina di Laboratorio

    Migliorare la lavorazione delle cellule staminali emopoietiche destinate ai trapianti

    Redazione - 9 giugno 2014
    0
    12Pagina 2 di 2

    Leggi la rivista

    • n.4 - Maggio 2022
    • n.3 - Aprile 2022
    • n.2 - Marzo 2022
    Edicola Web

    Iscriviti alla newsletter

    Farmacia Ospedaliera

    Comunicare in sanità, i nuovi paradigmi per una comunicazione efficace attraverso i nuovi canali digitali
    Comunicare in sanità, i nuovi paradigmi per una comunicazione efficace attraverso i nuovi canali digitali

    L’emergenza Covid-19 ha, da un lato, messo alla prova la tenuta della sanità italiana, evidenziandone criticità e ritardi, dall’altro ha accelerato la trasformazione digitale e organizzativa, in direzione di un […] L'articolo Comunicare in sanità, i nuovi paradigmi per una comunicazione efficace attraverso i nuovi canali digitali proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    Mieloma multiplo redicivato o refrattario, dal CHMP parere positivo per ciltacabtagene autoleucel
    Mieloma multiplo redicivato o refrattario, dal CHMP parere positivo per ciltacabtagene autoleucel

    È arrivato il parere positivo del Committee for Medicinal Products for Human Use dell’Ema per il ciltacabtagene autoleucel nel trattamento di adulti con mieloma multiplo recidivato o refrattario. Il Cilta-cel […] L'articolo Mieloma multiplo redicivato o refrattario, dal CHMP parere positivo per ciltacabtagene autoleucel proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    Al Monzino nuovo studio su dapagliflozin nello scompenso cardiaco
    Al Monzino nuovo studio su dapagliflozin nello scompenso cardiaco

    Dapagliflozin, un medicinale tradizionalmente prescritto per il diabete, è risultato utile anche per contrastare lo scompenso cardiaco. Su questa molecola, appartenente alla classe degli inibitori dei trasportatori sodio-glucosio di tipo […] L'articolo Al Monzino nuovo studio su dapagliflozin nello scompenso cardiaco proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    Melanoma metastatico non al cervello e sinergia tra radioterapia e terapia a bersaglio molecolare
    Melanoma metastatico non al cervello e sinergia tra radioterapia e terapia a bersaglio molecolare

    Il melanoma rappresenta il 9% dei tumori giovanili negli uomini e il 7% nelle donne. Causato principalmente da eccessiva esposizione ai raggi UV, solari e artificiali, in assenza di protezione […] L'articolo Melanoma metastatico non al cervello e sinergia tra radioterapia e terapia a bersaglio molecolare proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    01Health

    Da Aktiia il braccialetto per il monitoraggio della pressione arteriosa
    Da Aktiia il braccialetto per il monitoraggio della pressione arteriosa

    Dopo Francia, Austria, Germania, Irlanda e Svizzera, Aktiia, la MedTech svizzera leader nel monitoraggio continuo della pressione sanguigna, ha annunciato la disponibilità anche in Italia del suo braccialetto connesso, un dispositivo medico di classe IIa.  Frutto di 18 anni di attività di ricerca e sviluppo per la realizzazione di un sistema clinicamente accurato, affidabile e conveniente per la misurazione costante della pressione sanguigna, questo wearable medico rivoluzionario fornisce a utenti e medici rilevazioni precise e dettagliate per diagnosticare e gestire meglio l’ipertensione ed i rischi collegati. L’ipertensione arteriosa è ad oggi una delle patologie più diffuse nei paesi industrializzati: in… [...]

    La sanità digitale accelera in Europa, l’italia insegue
    La sanità digitale accelera in Europa, l’italia insegue

    Se la trasformazione digitale in Italia ha già rinnovato lo scenario di diversi settori produttivi come la finanza e la mobilità, lo stesso non si può dire per quanto riguarda la sanità. La riflessione è di Mia-Care, startup italiana specializzata nel mercato della digital health con una piattaforma digitale flessibile e scalabile basata sulla tecnologia di Mia-Platform che accelera la trasformazione digitale di ospedali, aziende Pharma, MedTech e assicurazioni. Negli ultimi due decenni, le strutture sanitarie si sono dotate di tecnologie digitali molto difformi tra loro e questo ha portato ad avere un approccio complessivo frammentario e disomogeneo quando è… [...]

    Garante Privacy, sanzioni per whistleblowing senza privacy
    Garante Privacy, sanzioni per whistleblowing senza privacy

    PA e imprese devono prestare la massima attenzione nell’impostazione e gestione dei sistemi di whistleblowing, garantendo la massima riservatezza dei dipendenti e delle altre persone che presentano segnalazioni di condotte illecite: lo ha ribadito il Garante privacy che ha sanzionato un’azienda ospedaliera e la società informatica che gestiva il servizio per denunciare presunte attività corruttive o altri comportamenti illeciti all’interno dell’ente. L’istruttoria dell’Autorità nasce nell’ambito di un ciclo di attività ispettive sulle modalità di trattamento dei dati acquisiti tramite i sistemi di whistleblowing, in particolare quelli più utilizzati in Italia dai datori di lavoro. Dai controlli effettuati presso un’azienda ospedaliera sono emerse diverse violazioni… [...]

    Darktrace, è ora di rendere l’healthcare resiliente contro il ransomware
    Darktrace, è ora di rendere l’healthcare resiliente contro il ransomware

    Secondo Mariana Pereira, Director of Email Security Products, EMEA, Darktrace, il cyberattacco che nella giornata di domenica primo maggio ha colpito gli ospedali Fatebenefratelli, Sacco, Buzzi e Macedonio Melloni di Milano ci ricorda come gli hacker non operino secondo un codice morale e non si facciano scrupoli a colpire anche i settori più critici e nevralgici del Paese per realizzare i propri guadagni. L’attacco in questione si sta rivelando uno dei più gravi scagliati contro il sistema sanitario italiano degli ultimi tempi e dimostra ancora una volta come le minacce a questo settore si stiano moltiplicando. L’escalation del cybercrimine contro… [...]

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
    Registrazione: N. 17 del 16-1-1971 Tribunale di Milano - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)