Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 12 gennaio 2023
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 12 gennaio 2023
Mieloma multiplo, presentati nuovi dati su daratumumab
Oncologia
Mieloma multiplo, presentati nuovi dati su daratumumab

Secondo i dati riportati dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, nel 2020 sono stati diagnosticati poco più di 5700 casi di mieloma multiplo, tumore che colpisce le plasmacellule […]

Continua a leggere
Pancreatite farmaco-correlata, qual è il ruolo del farmacista ospedaliero?
Farmaco Vigilanza
Pancreatite farmaco-correlata, qual è il ruolo del farmacista ospedaliero?

Lieve nel 90% circa dei casi, la pancreatite può svilupparsi in forme più severe che possono richiedere interventi chirurgici e che si associano a tassi di mortalità del 10-20%. A […]

Continua a leggere
Malattie renali croniche, nasce piattaforma online sulle complicanze meno note
Fatti e Persone
Malattie renali croniche, nasce piattaforma online sulle complicanze meno note

Il sito di CSL Vifor, online dal 9 gennaio, si rivolge a medici e pazienti per fornire una visione integrata, completa e scientificamente aggiornata su diffusione, impatto e gestione dell’iperparatiroidismo […]

Continua a leggere
Depressione farmaco-resistente e sostanze psichedeliche
Psichiatria
Depressione farmaco-resistente e sostanze psichedeliche

Tristezza, irritabilità, senso di vuoto, distacco dalle attività considerate piacevoli fino a poco tempo prima, difficoltà di concentrazione, perdita di speranza nel futuro, cambiamenti nel peso e nell’appetito e diffuso […]

Continua a leggere
Principi di oncologia integrata
Letture scelte
Principi di oncologia integrata

Il volume “Principi di oncologia integrata”, edito da Tecniche Nuove, si rivolge al personale sanitario (medici, infermieri, biologi, farmacisti, fisioterapisti) che ha in carico e tratta la patologia oncologica. La […]

Continua a leggere
Manuale di medicina umana e narrativa
Letture scelte
Manuale di medicina umana e narrativa

Chi assiste i malati deve avere sempre presenti i “fondamentali” che sono alla base della propria professione e della pratica quotidiana e dovrà farne tesoro quando farà assistenza, ricerca o […]

Continua a leggere
Manuale delle preparazioni galeniche
Letture scelte
Manuale delle preparazioni galeniche

Giunto alla quinta edizione, a oltre 25 anni dalla pubblicazione della prima nel 1995, il “Manuale delle preparazioni galeniche”, edito da Tecniche Nuove, continua a essere il punto di riferimento […]

Continua a leggere