Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 13 ottobre 2022
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 13 ottobre 2022
Clinica, etica e managerialità nella gestione dei farmaci oncologici e dell’artrite reumatoide. Due simposi al Congresso SIFO
Eventi
Clinica, etica e managerialità nella gestione dei farmaci oncologici e dell’artrite reumatoide. Due simposi al Congresso SIFO

In occasione dell’imminente congresso nazionale SIFO (27-30 ottobre, Bologna), Eli Lilly presenterà due simposi, entrambi dedicati all’approfondimento dei tre aspetti che danno il titolo al congresso stesso: “Clinica, Etica e Managerialità”. […]

Continua a leggere
Farmaci innovativi, disponibile nuovo elenco AIFA
Fatti e Persone
Farmaci innovativi, disponibile nuovo elenco AIFA

A fine settembre 2022 AIFA ha pubblicato l’elenco dei nuovi farmaci innovativi. Si tratta di medicinali riconosciuti dalla Commissione Tecnico-Scientifica dell’Agenzia come innovatori terapeutici, pieni o condizionati, sulla base di […]

Continua a leggere
Aflibercept efficace e sicuro anche a dosi più elevate e a intervalli più lunghi
Malattie Metaboliche
Aflibercept efficace e sicuro anche a dosi più elevate e a intervalli più lunghi

La macula, la parte centrale della retina, è una zona ricca di fotorecettori, indispensabili per la visione nitida e dettagliata. Tra le malattie più comuni che possono colpire quest’area ci […]

Continua a leggere
SLA, FDA approva nuovo farmaco
Malattie Rare
SLA, FDA approva nuovo farmaco

La FDA ha approvato l’uso di un nuovo farmaco, Relyvrio, composto da fenilbutirrato di sodio e taurursodiol, dandogli la designazione di farmaco orfano per supportarne lo studio. Questo «rappresenta un’altra […]

Continua a leggere
Manuale di medicina umana e narrativa
Letture scelte
Manuale di medicina umana e narrativa

Chi assiste i malati deve avere sempre presenti i “fondamentali” che sono alla base della propria professione e della pratica quotidiana e dovrà farne tesoro quando farà assistenza, ricerca o […]

Continua a leggere
Neuromielite ottica, satralizumabl primo trattamento sottocutaneo
Malattie Rare
Neuromielite ottica, satralizumabl primo trattamento sottocutaneo

La neuromielite ottica è una patologia rara che colpisce maggiormente le donne caucasiche di età compresa tra 30 e 40 anni. Ora può essere trattata con satralizumab, anticorpo monoclonale, ora […]

Continua a leggere
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita
Letture scelte
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita

Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]

Continua a leggere