Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 17 marzo 2022
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 17 marzo 2022
Firmato Protocollo d’intesa tra AIFA e SIFO
Fatti e Persone
Firmato Protocollo d’intesa tra AIFA e SIFO

AIFA e SIFO hanno firmato un protocollo d’intesa che sancisce la collaborazione tra i due enti valido fino al 31 dicembre 2024 per importanti aree di attività, a cominciare dalle […]

Continua a leggere
Melanoma, identificato meccanismo di sviluppo
Oncologia
Melanoma, identificato meccanismo di sviluppo

Sebbene rappresenti solo il 5% di tutti i tumori cutanei, il melanoma, causato dalla trasformazione e proliferazione dei melanociti, cellule che risiedono nello strato basale dell’epidermide, è il tipo più […]

Continua a leggere
Vaccino anti infarto in sperimentazione al Monzino
Ricerca
Vaccino anti infarto in sperimentazione al Monzino

Il Centro Cardiologico Monzino di Milano ha arruolato i primi tre pazienti che, nell’ambito dello studio multicentrico internazionale Victorion-2P, il cui obiettivo è dimostrare che, somministrando il farmaco Inclisiran due […]

Continua a leggere
Baricitinib riduce mortalità da Covid-19, i dati dello studio RECOVERY
Sperimentazione clinica
Baricitinib riduce mortalità da Covid-19, i dati dello studio RECOVERY

Negli ultimi mesi si è valutata l’efficacia di una serie di farmaci già in uso nel ridurre gli esiti nefasti dei casi gravi di Covid-19, arrivando a individuare tre farmaci […]

Continua a leggere
Farmacogenomica in clinica, barriere all’adozione in Australia
Ricerca
Farmacogenomica in clinica, barriere all’adozione in Australia

Farmacogenetica e farmacogenomica sono due strumenti della medicina personalizzata: esse studiano la relazione tra varianti polimorfe del genoma del paziente e la risposta e tolleranza nei confronti di una data […]

Continua a leggere
Maculopatia essudativa, nuovo farmaco approvato dalla FDA
Sperimentazione clinica
Maculopatia essudativa, nuovo farmaco approvato dalla FDA

Faricimab è un nuovo farmaco, approvato dalla Food and Drug Administration per il trattamento della maculopatia essudativa, tra le principali cause di perdita della vista negli over 60. Con l’avanzare […]

Continua a leggere
Manuale di medicina umana e narrativa
Letture scelte
Manuale di medicina umana e narrativa

Chi assiste i malati deve avere sempre presenti i “fondamentali” che sono alla base della propria professione e della pratica quotidiana e dovrà farne tesoro quando farà assistenza, ricerca o […]

Continua a leggere
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita
Letture Scelte
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita

Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]

Continua a leggere