Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 24 marzo 2022
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 24 marzo 2022
Digital therapeutics, la pandemia accelera la rivoluzione
Fatti e persone
Digital therapeutics, la pandemia accelera la rivoluzione

App, algoritmi, terapie digitali e nuovi farmaci sono i protagonisti del nuovo panorama terapeutico e assistenziale post pandemia. Questa innovazione, accelerata dal Covid, richiede tuttavia di riscrivere tutti gli iter […]

Continua a leggere
Epatocarcinoma, aumenta la sopravvivenza grazie a nuovi protocolli terapeutici
Oncologia
Epatocarcinoma, aumenta la sopravvivenza grazie a nuovi protocolli terapeutici

L’epatocarcinoma è la causa di 800 mila decessi ogni anno, numero che, stando alle stime più accreditate, potrebbe superare il milione entro il 2030. I nuovi protocolli terapeutici, che includono […]

Continua a leggere
Anticorpo monoclonale contro la colite ulcerosa
Terapie avanzate
Anticorpo monoclonale contro la colite ulcerosa

Dei circa 250.000 italiani che soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), circa 130.000 hanno la colite ulcerosa, patologia caratterizzata da un’incidenza di 10-12 casi ogni 100.000 abitanti e che […]

Continua a leggere
La supervisione del farmacista ospedaliero riduce rischio di nefrotossicità in pazienti trattati con vancomicina
Rischio clinico
La supervisione del farmacista ospedaliero riduce rischio di nefrotossicità in pazienti trattati con vancomicina

La vancomicina è un antibiotico appartenente alla classe dei glicopeptidi ed è utile nel trattamento di pazienti con infezioni stafilococciche gravi sostenute da ceppi meticillino-resistenti. Si è dimostrata efficace sia […]

Continua a leggere
Risdiplam, istruzioni operative per preparare la soluzione orale
Malattie rare
Risdiplam, istruzioni operative per preparare la soluzione orale

Lo scorso febbraio AIFA ha approvato l’immissione in commercio e la rimborsabilità di risdiplam, soluzione orale sviluppata per il trattamento di pazienti affetti da SMA a partire dai due mesi […]

Continua a leggere
Batteri modificati aiutano a guarire le ulcere diabetiche
Ricerca
Batteri modificati aiutano a guarire le ulcere diabetiche

Una delle principali complicanze del diabete, una malattia metabolica che colpisce 382 milioni di persone nel mondo, è l’ulcerazione cronica degli arti inferiori, in particolare il piede diabetico, che nei […]

Continua a leggere
Manuale di medicina umana e narrativa
Letture scelte
Manuale di medicina umana e narrativa

Chi assiste i malati deve avere sempre presenti i “fondamentali” che sono alla base della propria professione e della pratica quotidiana e dovrà farne tesoro quando farà assistenza, ricerca o […]

Continua a leggere
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita
Letture scelte
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita

Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]

Continua a leggere