Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 28 aprile 2022
Newsletter di Farmacia Ospedaliera – 28 aprile 2022
Investimenti in medicina, dove spendere e dove risparmiare: scarica la guida gratuita
Management
Investimenti in medicina, dove spendere e dove risparmiare: scarica la guida gratuita

Gli investimenti in medicina sono un tema vasto e complesso. La maggior parte degli esperti concorda nel dire che in medicina non mancano mai aree in cui investire. Purtroppo, i […]

Continua a leggere
La Puglia apre la via al progetto pilota Academy in Telemedicina
Fatti e Persone
La Puglia apre la via al progetto pilota Academy in Telemedicina

La Puglia, insieme alla Lombardia, è stata scelta dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale per lo sviluppo delle piattaforme di telemedicina a livello nazionale. Secondo i dati […]

Continua a leggere
Bronchiectasia, concessa breakthrough therapy a trattamento innovativo
Farmacia clinica
Bronchiectasia, concessa breakthrough therapy a trattamento innovativo

Buone notizie per i pazienti affetti da bronchiectasia non correlata alla fibrosi cistica, una malattia respiratoria cronica progressiva, caratterizzata da infezioni ricorrenti, infiammazione, tosse persistente, che nel mondo colpisce da […]

Continua a leggere
Sclerosi multipla, approvato in Italia ofatumumab
Ricerca
Sclerosi multipla, approvato in Italia ofatumumab

Via libera in Italia a ofatumumab, un trattamento domiciliare indicato per adulti con sclerosi multipla recidivante remittente, una malattia infiammatoria cronica del sistema nervoso centrale caratterizzata da distruzione della mielina […]

Continua a leggere
Tumore al fegato, uno studio su 5-azacitidina
Oncologia
Tumore al fegato, uno studio su 5-azacitidina

Il carcinoma epatico è un tumore altamente vascolarizzato, ancora oggi caratterizzato da limitate possibilità di cura in fase avanzata e da una mortalità a cinque anni molto elevata. Perciò gli […]

Continua a leggere
Malattia di Fabry, nuove interessanti prospettive dal PRX-102
Malattie Rare
Malattia di Fabry, nuove interessanti prospettive dal PRX-102

Sono stati annunciati i risultati dello studio Balance di fase III sulla malattia di Fabry. Nella sperimentazione clinica, durata 24 mesi, è stato raggiunto l’endpoint primario. I risultati topline hanno […]

Continua a leggere
Abemaciclib approvato nel trattamento del tumore al seno precoce e ad alto rischio
Oncologia
Abemaciclib approvato nel trattamento del tumore al seno precoce e ad alto rischio

EMA ha approvato Abemaciclib in associazione alla terapia endocrina adiuvante standard per il trattamento del carcinoma mammario in fase iniziale (early breast cancer – EBC), positivo per i recettori ormonali […]

Continua a leggere
Manuale di medicina umana e narrativa
Letture scelte
Manuale di medicina umana e narrativa

Chi assiste i malati deve avere sempre presenti i “fondamentali” che sono alla base della propria professione e della pratica quotidiana e dovrà farne tesoro quando farà assistenza, ricerca o […]

Continua a leggere
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita
Letture scelte
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita

Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]

Continua a leggere