«EMA ha approvato dal 2006 a oggi 86 farmaci biosimilari. Questi farmaci sono stati attentamente revisionati e monitorati negli ultimi 15 anni e l’esperienza clinica ha mostrato che sono comparabili […]
Il lavoro del farmacista ospedaliero è sempre più fitto di impegni: nel tempo, infatti, questa figura professionale si è evoluta acquisendo competenze manageriali e inserendosi all’interno dei team di cura […]
La rivoluzione genomica e la scoperta di alterazioni geniche a carico di tante forme tumorali stanno portando a pensare ai tumori in termini di mutazioni genetiche espresse, per poi identificare […]
Il Centro Studi Integratori & Salute ha proposto una prima indagine di settore per sondare il terreno dopo gli anni di pandemia. Il risultato è eccellente: il mercato italiano degli […]
Nel mondo i malati di Parkinson supereranno i venti milioni entro il 2050. Una preoccupante previsione, di fronte alla quale risulta sempre più importante poter effettuare una diagnosi precoce della […]
Una regolare attività fisica fa bene sia al sistema nervoso centrale sia al sistema immunitario, giovando ai pazienti affetti da sclerosi multipla. È il risultato di uno studio pubblicato su […]
Chi assiste i malati deve avere sempre presenti i “fondamentali” che sono alla base della propria professione e della pratica quotidiana e dovrà farne tesoro quando farà assistenza, ricerca o […]
Dalla riduzione della neuroinfiammazione alla fatigue cronica fino a sintomi psicosomatici nei bambini. Sono alcuni ambiti in cui la medicina dei sistemi, attraverso l’impiego di rimedi low dose, in affiancamento […]
Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]