L’Istituto Superiore di Sanità ha approvato le nuove “Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1” elaborate dall’Associazione Medici Diabetologi, dalla Società Italiana di Diabetologia e dalla Società […]
Il glaucoma, che in Italia colpisce circa 1,2 milioni di persone rappresentando la seconda causa di cecità, è oggi considerato una malattia neurodegenerativa, al pari del morbo di Alzheimer, del […]
Prodotta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, la ketamina è un anestetico a rapida azione, ampiamente usato dagli americani durante la guerra del Vietnam e utilizzato soprattutto negli ambiti […]
Da miorilassante a possibile trattamento contro il Covid. La ciclobenzaprina potrebbe a breve presentarsi in una nuova veste, ottenendo nuove indicazioni terapeutiche e rinnovando così la propria funzione. Allevia i […]
La diagnosi precoce del tumore del pancreas rimane una sfida importante per ridurre l’elevata letalità della malattia. Attualmente, l’unico marcatore della neoplasia è l’antigene carboidrato 19-9 (Ca 19-9) misurabile nel […]
Chi assiste i malati deve avere sempre presenti i “fondamentali” che sono alla base della propria professione e della pratica quotidiana e dovrà farne tesoro quando farà assistenza, ricerca o […]
Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]