Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 1° settembre 2023
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 1° settembre 2023
Sharing breath, nella giornata del respiro
Fatti e Persone
Sharing breath, nella giornata del respiro

Forlì capitale italiana del respiro venerdì 8 e sabato 9 settembre con la quinta edizione di Sharing Breath, iniziativa no profit promossa da associazioni di volontariato ed enti locali rivolta […]

Continua a leggere
ACEO, a Roma si studia trattamento combinato
Pediatria
ACEO, a Roma si studia trattamento combinato

Miglioramenti su tre bambini di quattro anni in stato vegetativo permanente da mesi da arresto cardiaco extraospedaliero. Nuove prospettive da indagare ulteriormente. L’arresto cardiaco extraospedaliero in un bambino è un […]

Continua a leggere
Charles Slocumb Award 2023 al reumatologo Salvarani
Fatti e Persone
Charles Slocumb Award 2023 al reumatologo Salvarani

Il prof. Carlo Salvarani, direttore della Struttura Complessa di Reumatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e ordinario di Reumatologia del Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, […]

Continua a leggere
<strong>Indicazioni tramite WeChat possono migliorare la colonscopia</strong>
Diagnostica per Immagini
Indicazioni tramite WeChat possono migliorare la colonscopia

Se supportati direttamente, i pazienti riescono a preparare meglio l’intestino all’esame diagnostico, velocizzando la procedura e migliorandone gli esiti. La colonscopia è un esame diagnostico utile in varie situazioni, come […]

Continua a leggere
L’innovazione come leva di riorganizzazione del SSN
Fatti e Persone
L’innovazione come leva di riorganizzazione del SSN

A quasi 45 anni dalla sua istituzione, il SSN post Covid-19 necessita di un’importante ristrutturazione, anche in considerazione del progressivo e costante invecchiamento della popolazione e di nuovi bisogni di […]

Continua a leggere
Data protection e cyber security, master a Unicusano
Diagnostica per Immagini
Data protection e cyber security, master a Unicusano

Secondo quanto riportato dall’Agenzia per la cyber sicurezza nazionale e da Clusit, più del 13% degli attacchi informatici come ransomware ha avuto per obiettivo una struttura sanitaria, valore in crescita del […]

Continua a leggere
Chirurgia addominale, innovativo sigillante per individuare perdite postoperatorie
Chirurgia
Chirurgia addominale, innovativo sigillante per individuare perdite postoperatorie

Tra le possibili complicanze che seguono una chirurgia addominale ci sono le perdite anastomotiche, probabilmente le più temute, perché non facilmente rilevabili.Non è possibile definire una chiara incidenza di queste […]

Continua a leggere
Dottoranda dell’Irccs Burlo Garofolo vince l’Early Career Award 2023
Fatti e Persone
Dottoranda dell’Irccs Burlo Garofolo vince l’Early Career Award 2023

Paola Tesolin è una dottoranda del terzo anno del Corso in Scienze della Riproduzione e dello Sviluppo dell’Università di Trieste ed è stata premiata per lo studio sulla sordità di […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
Transizione ecologica, un percorso consapevole
Letture Scelte
Transizione ecologica, un percorso consapevole

Per le aziende che vogliono raggiungere concreti obiettivi di vantaggio competitivo la sostenibilità è l’unica scelta possibile per il prossimo futuro, resta solo il dubbio su come trasformare l’impresa e […]

Continua a leggere