Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 13 dicembre 2024
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 13 dicembre 2024
Rapporto OASI 2024: prospettive per rilanciare il SSN
Sanità Pubblica
Rapporto OASI 2024: prospettive per rilanciare il SSN

Il SSN è da decenni tra i meno finanziati in Europa, per una cifra oggi pari al 6,3% del PIL, pur essendo il secondo Paese più anziano al mondo. Per […]

Continua a leggere
Confindustria Dispositivi Medici presenta i vincitori di Primary site
Fatti e Persone
Confindustria Dispositivi Medici presenta i vincitori di Primary site

Dieci startup di piccola-media dimensione hanno sviluppato progetti utili in ambito medico-sanitario e desiderano incontrare nuovi partner e investitori. L’Italia è da sempre una fucina di nuove piccole-medie imprese impegnate […]

Continua a leggere
Ottimizzare l’uso dei dati per migliorare le decisioni
Intelligenza Artificiale
Ottimizzare l’uso dei dati per migliorare le decisioni

In un momento di grande trasformazione per la sanità, trainata dall’introduzione di tecnologie innovative e intelligenza artificiale, i dati real world rappresentano un pilastro fondamentale per la programmazione sanitaria, anche […]

Continua a leggere
Ipertensione resistente ai farmaci trattata con radiofrequenza e mini catetere high tech
Cardiologia
Ipertensione resistente ai farmaci trattata con radiofrequenza e mini catetere high tech

Un intervento innovativo nel suo genere e nato dalla collaborazione tra il Centro Ipertensione Arteriosa e Malattie Cardiovascolari, diretto dal prof. Riccardo Sarzani, e la Radiologia Clinica e Interventistica dell’Irccs INRCA, guidata dal dott. Enrico Paci, […]

Continua a leggere
<strong>Tecnologia sempre più avanzata per la radioterapia</strong>
Oncologia
Tecnologia sempre più avanzata per la radioterapia

Sempre più precisa, sicura e personalizzabile, la radioterapia viene usata in indicazioni sempre nuove, permettendo di cronicizzare alcuni tumori e di eradicarne altri. Negli ultimi decenni la radioterapia è diventata […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Mettiti alla prova con il quiz di Tecnica Ospedaliera
I quiz di Tecnica Ospedaliera
Mettiti alla prova con il quiz di Tecnica Ospedaliera
Partecipa al quiz di Tecnica Ospedaliera e mantieniti aggiornato abbonandoti alla rivista.
Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere