Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 13 maggio 2022
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 13 maggio 2022
Il PNRR e la Missione Salute, sanità e assistenza territoriale
Fatti e Persone
Il PNRR e la Missione Salute, sanità e assistenza territoriale

Oltre 15 miliardi, che arrivano a quota 20 miliardi con l’aggiunta di altri fondi europei, sono le risorse che il PNRR destina alla sanità, alla salute e al potenziamento del […]

Continua a leggere
Lombardia, inaugurate nuove Case di Comunità
Medicina Territoriale
Lombardia, inaugurate nuove Case di Comunità

Regione Lombardia ha apportato alcuni cambiamenti in tema di sanità, volti in primis al rafforzamento della medicina territoriale. In questo contesto, le Case di Comunità sono viste come un luogo […]

Continua a leggere
Pronto Soccorso, Fiaso: indennità più alte e reclutamento di medici
Fatti e Persone
Pronto Soccorso, Fiaso: indennità più alte e reclutamento di medici

Remunerazioni più alte per chi lavora in Pronto Soccorso e possibilità per le aziende ospedaliere di reclutare, nelle aree di emergenza-urgenza, anche medici non specialisti. Sono le due proposte Fiaso […]

Continua a leggere
A Monza intervento di TAVI con approccio transcarotideo
Cardiologia
A Monza intervento di TAVI con approccio transcarotideo

Il 28 aprile è stato eseguito all’Ospedale San Gerardo di Monza un impianto di valvola aortica transcatetere (TAVI) con accesso diretto dall’arteria carotide anziché dall’abituale via transfemorale. Si tratta di […]

Continua a leggere
Nuova Terapia Intensiva per l’ASST Santi Carlo e Paolo di Milano
Fatti e Persone
Nuova Terapia Intensiva per l’ASST Santi Carlo e Paolo di Milano

È stata inaugurata la nuova Terapia Intensiva dell’Ospedale San Paolo di Milano, afferente all’ASST Santi Carlo e Paolo. Otto nuovi posti letto dedicati a pazienti con esigenze di cura ad […]

Continua a leggere
Neuro-Oncologia del Ca’ Foncello entra in EUROCAN
Oncologia
Neuro-Oncologia del Ca’ Foncello entra in EUROCAN

Quando si parla di tumori rari solidi dell’adulto, la rete di riferimento in Europa è EUROCAN. Caratteristica comune alla maggior parte dei tumori rari è che vanno trattati da un’équipe multidisciplinare, […]

Continua a leggere
Telemedicina per una gestione snella del donatore Avis
Medicina Trasfusionale
Telemedicina per una gestione snella del donatore Avis

Un iter lungo ha portato all’accettazione della medicina trasfusionale tra le attività riconosciute di telemedicina e, grazie all’approvazione del Decreto Riaperture per il superamento delle misure anti-Covid, è stato accolto […]

Continua a leggere
Impianto percutaneo senza mdc di bioprotesi valvolare aortica in anziano con severa insufficienza renale
Cardiologia
Impianto percutaneo senza mdc di bioprotesi valvolare aortica in anziano con severa insufficienza renale

Una valvola di nuova generazione è stata impiantata nel cuore di un paziente di 82 anni in anestesia locale con sedazione cosciente e senza mezzo di contrasto iodato, per non […]

Continua a leggere
Tumore ovarico, nuove scoperte dello IEO
Oncologia
Tumore ovarico, nuove scoperte dello IEO

Nel mondo il tumore ovarico rappresenta il 3.4% di tutti i tumori femminili, con un’incidenza maggiore nei Paesi ad alto reddito rispetto a quelli a medio e basso reddito. Nel […]

Continua a leggere
Il Buzzi inaugura il Punto Lilla
Fatti e Persone
Il Buzzi inaugura il Punto Lilla

La Clinica Ostetrico-Ginecologica dell’Ospedale Buzzi, con il supporto e la collaborazione della Fondazione Buzzi, ha inaugurato mercoledì 11 maggio il Punto Lilla, lo spazio di promozione della salute delle donne […]

Continua a leggere
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita
Letture scelte
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita

Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]

Continua a leggere
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove
Letture scelte
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove

La progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti idrosanitari e di climatizzazione rivestono un ruolo fondamentale ai fini della riduzione del rischio della legionellosi, la grave patologia causata dal […]

Continua a leggere
Raggiungere obiettivi, logiche non lineari per risolvere problemi complessi
Letture scelte
Raggiungere obiettivi, logiche non lineari per risolvere problemi complessi

È semplice rendere le cose complicate, ma è difficile renderle semplici. (F. Nietzsche) Viene spesso da chiedersi perché esistano organizzazioni, aziende, squadre, persone che raggiungono risultati in tempi brevi con […]

Continua a leggere