Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 13 settembre 2019
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 13 settembre 2019
Al via un nuovo progetto di monitoraggio cardiaco a distanza
Diagnostica per Immagini
Al via un nuovo progetto di monitoraggio cardiaco a distanza

A volte le innovazioni arrivano alla sanità da altri ambiti, tra cui quello aerospaziale. È così anche per il sistema di monitoraggio a distanza “SeisMote”, sviluppato dal Laboratorio Sensori Indossabili […]

Continua a leggere
Sensori stretch da Stanford
Ricerca
Sensori stretch da Stanford

I ricercatori della Stanford University hanno sviluppato dei sensori che, posti sulla cute, possono registrare segnali fisiologici, come per esempio il battito cardiaco. I dati raccolti vengono poi inviati a […]

Continua a leggere
Un cuore stampato in 3D
Cardiologia
Un cuore stampato in 3D

Una ricerca portata avanti da tre Dipartimenti della Carnegie Mellon University di Pittsburgh (Pennsylvania) – Biomedical Engineering, Materials Science and Engineering, Engineering Research Accelerator – spiega come i ricercatori hanno ideato […]

Continua a leggere
Cardiomiopatia ipertrofica e RMN cardiaca
Diagnostica per Immagini
Cardiomiopatia ipertrofica e RMN cardiaca

La principale causa di morte improvvisa giovanile è la cardiomiopatia ipertrofica congenita, una patologia difficile da diagnosticare perché richiede una valutazione multidimensionale che solo alcuni centri specializzati possono effettuare. Nell’ambito […]

Continua a leggere
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione
Letture Scelte
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione

Il settore dei gas usati in ambito sanitario ha subito negli ultimi anni un mutamento giuridico e normativo che ha cambiato l’approccio ai sistemi di produzione, distribuzione e gestione da […]

Continua a leggere