Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 14 marzo 2025
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 14 marzo 2025
Efficientare le chirurgie? Possibile migliorando la gestione a 360 gradi del percorso operatorio
Blocco Operatorio
Efficientare le chirurgie? Possibile migliorando la gestione a 360 gradi del percorso operatorio

Il nostro Paese destina solo il 6,2% del prodotto interno lordo alla sanità pubblica, una percentuale nettamente inferiore sia alla media dei Paesi Ocse (6,9%) sia a quella europea (6,8%). Tutto […]

Continua a leggere
Online il <strong>Bando Bollino Rosa 2026-2027</strong>
Fatti e Persone
Online il Bando Bollino Rosa 2026-2027

Fondazione Onda ETS ha aperto le candidature per la dodicesima edizione del bando Bollini Rosa. Il fine ultimo dell’iniziativa individuare gli ospedali meritevoli di entrare a far parte del circuito Bollini […]

Continua a leggere
Architettura per la guarigione
Kinderspital Zürich
Architettura per la guarigione

Gli spazi in cui viviamo influenzano il nostro comportamento e hanno effetti significativi sulla nostra salute: l’ospedale dovrebbe mettere a disposizione ambienti accoglienti e piacevoli, che supportano il buon esito […]

Continua a leggere
Genome of Europe: i partner italiani
Ricerca
Genome of Europe: i partner italiani

Lo studio della genomica come strumento di massima personalizzazione di prevenzione e cure: questo il principio alla base del progetto europeo Genome of Europe (GoE), il più grande nel suo […]

Continua a leggere
<strong>Tumore al seno: nuove evidenze a favore della radioterapia</strong>
Oncologia
Tumore al seno: nuove evidenze a favore della radioterapia

La terapia di mostra particolarmente utile nelle donne over 70, anche senza associazione alla terapia ormonale. I risultati dello studio EUROPA. Circa il 40% delle nuove diagnosi annuali per tumore […]

Continua a leggere
<strong>Nuovi codici deontologici per 16 professioni sanitarie</strong>
Fatti e Persone
Nuovi codici deontologici per 16 professioni sanitarie

L’intento è far nascere un senso comunitario, per cui operare sempre secondo i principi di consapevolezza, rispetto e umanità. Assistenti sanitari, dietisti, igienisti dentali, logopedisti, ortottisti, tecnici audiometristi, tecnici audioprotesisti, […]

Continua a leggere
Diagnosticare il tumore del colon-retto dal respiro: il progetto Endoscope
Oncologia
Diagnosticare il tumore del colon-retto dal respiro: il progetto Endoscope

Con capofila l’Università di Bari, il progetto intende individuare composti volatili presenti nel respiro umano associati al cancro del colon-retto, per migliorare gli strumenti già esistenti e facilitare una diagnosi […]

Continua a leggere
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove

Per alcuni il management è facile, sembrano leader naturali, sono sempre a loro agio nel gestire il sistema, le politiche, le persone e gli obiettivi. C’è qualcosa che loro sanno e […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere