Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 dicembre 2021
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 dicembre 2021
Telemedicina e cardiologia, un connubio dal potenziale enorme
Cardiologia | Contenuto sponsorizzato
Telemedicina e cardiologia, un connubio dal potenziale enorme

Con l’arrivo della pandemia la cura di molte patologie è passata in secondo piano e i ricoveri per molte malattie sono diminuiti, soprattutto per l’impossibilità di recarsi in ospedale o […]

Continua a leggere
Abbonati a Tecnica Ospedaliera a -20%
Abbonamenti
Abbonati a Tecnica Ospedaliera a -20%

A chi non è riuscito a usufruire degli sconti del Black Friday Tecniche Nuove offre l’opportunità di approfittare delle offerte natalizie. Fino al 24 dicembre è possibile abbonarsi a Tecnica Ospedaliera con […]

Continua a leggere
Convegno N.I.San, costi standard fra teoria e realtà
Eventi
Convegno N.I.San, costi standard fra teoria e realtà

Si è svolto fra il 13 e 14 dicembre presso la sede di Tecniche Nuove il convegno N.I.San. (Network Italiano Sanitario) “Costi standard Covid-19, analisi gestionale delle terapie innovative, nuovi […]

Continua a leggere
Tecnica Ospedaliera compie 50 anni
Anniversario
Tecnica Ospedaliera compie 50 anni

Nel 2021 Tecnica Ospedaliera compie 50 anni. Nasce nel 1971 come testata mensile di riferimento per gli stakeholder del mondo della sanità. Con l’intento di aggiornare e far dialogare i […]

Continua a leggere
Lettera aperta del CIC a Draghi e Speranza, unità di chirurgia in grave difficoltà
Fatti e Persone
Lettera aperta del CIC a Draghi e Speranza, unità di chirurgia in grave difficoltà

Riportiamo integralmente la lettera aperta che il 15 dicembre il prof. Diego Foschi, presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi, ha inviato al premier Mario Draghi e al ministro della Salute […]

Continua a leggere
Tumore alla tiroide, termoablazione inserita nelle linee guida
Oncologia
Tumore alla tiroide, termoablazione inserita nelle linee guida

Circa il 3-4% dei tumori umani interessano la tiroide. Questi colpiscono prevalentemente donne tra i 40 e i 60 anni e comunque l’incidenza nelle donne è oltre 3 volte maggiore […]

Continua a leggere
Dolore cronico, un manifesto SIAARTI
Fatti e Persone
Dolore cronico, un manifesto SIAARTI

“Oltre il dolore, manifesto sociale contro la sofferenza” è il documento sviluppato dalla Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva e condiviso da molte società scientifiche e associazioni […]

Continua a leggere
Istituto Gaslini riconfermato Irccs dal Ministero della Salute
Fatti e Persone
Istituto Gaslini riconfermato Irccs dal Ministero della Salute

Nel 1938 l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, fortemente voluto dal senatore Gerolamo Gaslini per ricordare la figlia morta prematuramente, iniziò la propria attività, da subito caratterizzata da una forte spinta […]

Continua a leggere
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove

La progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti idrosanitari e di climatizzazione rivestono un ruolo fondamentale ai fini della riduzione del rischio della legionellosi, la grave patologia causata dal […]

Continua a leggere
Come gestire il rischio legionella
Formazione
Come gestire il rischio legionella

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un forte incremento dei casi d’infezione dovuto alla presenza di Legionella negli ambienti di lavoro e non solo. La Legionella Pneumophila è un agente […]

Continua a leggere
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita
Letture Scelte
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita

Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]

Continua a leggere