Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 novembre 2023
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 novembre 2023
Convegno N.I.San. 2023, dal clinical costing alla sostenibilità sanitaria ed economica
Eventi
Convegno N.I.San. 2023, dal clinical costing alla sostenibilità sanitaria ed economica

Appuntamento il 4 e 5 dicembre a Milano presso la sede di Tecniche Nuove con il convegno N.I.San. – Network Italiano Sanitario, quest’anno dal titolo “Dal clinical costing alla sostenibilità […]

Continua a leggere
Obbligo ECM, fino al 31 dicembre per mettersi in regola
Formazione
Obbligo ECM, fino al 31 dicembre per mettersi in regola

Con la fine del 2023 termina la proroga per i professionisti sanitari non in regola con i crediti ECM del triennio 2020-2022.Dal 1° gennaio 2024 chi non avrà ottemperato all’obbligo […]

Continua a leggere
<strong>Open bay or single room?</strong>
Terapia Intensiva
Open bay or single room?

Le infezioni da batteri resistenti a più antibiotici sono un problema particolarmente gravoso, con ripercussioni sul piano organizzativo e gestionale. In occasione del congresso SIAARTI 2023, una specifica sessione ha cercato di […]

Continua a leggere
Burlo Garofolo, radioprotezione al top
Diagnostica per Immagini
Burlo Garofolo, radioprotezione al top

La Radiologia Pediatrica dell’Irccs Materno-Infantile Burlo Garofolo di Trieste è fra le più attente alla radioprotezione dei pazienti. Lo conferma la certificazione ESR – EuroSafe Stars assegnata dalla European Society of Radiology […]

Continua a leggere
Attacchi ransomware criptano i dati nel 75% delle strutture colpite
Sicurezza
Attacchi ransomware criptano i dati nel 75% delle strutture colpite

Sophos, esperta in cyber sicurezza as-a-service, ha diffuso i risultati del proprio report verticale “The State of Ransomware in Healthcare 2023“, da cui si evince che i cyber criminali sono […]

Continua a leggere
Prognosi di pazienti con lesioni cerebrali acute e ruolo del pupillometro
Neurologia
Prognosi di pazienti con lesioni cerebrali acute e ruolo del pupillometro

Uno studio coordinato dall’Università di Milano-Bicocca dimostra per la prima volta l’efficacia della pupillometria automatizzata nel monitorare la progressione delle lesioni cerebrali acute. Una delle prime valutazioni su un paziente […]

Continua a leggere
Tumore colon-retto e soft-robot, finanziata la ricerca del prof. Arezzo
Oncologia
Tumore colon-retto e soft-robot, finanziata la ricerca del prof. Arezzo

Con un finanziamento per i prossimi sei anni si apre una nuova strada per la diagnosi precoce e la terapia mininvasiva dei tumori del colon-retto. Lo European Research Council (ERC), organismo […]

Continua a leggere
Retinopatia diabetica, intelligenza artificiale velocizza la diagnosi
Oculistica
Retinopatia diabetica, intelligenza artificiale velocizza la diagnosi

Oltre un milione di italiani soffrono di retinopatia diabetica, prima causa di cecità in età lavorativa e principale complicanza del diabete. Un sistema di intelligenza artificiale per la valutazione della […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
Transizione ecologica, un percorso consapevole
Letture Scelte
Transizione ecologica, un percorso consapevole

Per le aziende che vogliono raggiungere concreti obiettivi di vantaggio competitivo la sostenibilità è l’unica scelta possibile per il prossimo futuro, resta solo il dubbio su come trasformare l’impresa e […]

Continua a leggere