Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 settembre 2021
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 settembre 2021
Convegno N.I.San. 13 e 14 dicembre a Milano
Eventi
Convegno N.I.San. 13 e 14 dicembre a Milano

Si svolge il 13 e 14 dicembre presso la sede del Gruppo editoriale Tecniche Nuove il convegno annuale N.I.San. – Network Italiano Sanitario dal titolo “Costi standard Covid-19, analisi gestionale delle […]

Continua a leggere
Simeu, in Italia Pronto Soccorso a rischio
Emergenza-Urgenza
Simeu, in Italia Pronto Soccorso a rischio

I Pronto Soccorso italiani sono a rischio di non riuscire più a mantenere un equilibrio e ad assicurare assistenza, con conseguente chiusura dei servizi: l’allarme arriva dalla Simeu, la Società […]

Continua a leggere
A Guastalla inaugurata Medicina ad Alta Intensità
Fatti e Persone
A Guastalla inaugurata Medicina ad Alta Intensità

Ha richiesto un anno di lavoro e un investimento di circa 1,26 milioni di euro la definitiva conversione in settore ad Alta Intensità Medica di una delle tre aree dell’Unità […]

Continua a leggere
Allo studio un pacemaker temporaneo
Cardiologia
Allo studio un pacemaker temporaneo

Ricercatori della Northwestern University, in Illinois (USA), in collaborazione con altri colleghi statunitensi afferenti a varie istituzioni, hanno sviluppato un pacemaker temporaneo biodegradabile pensato per ridurre il rischio di complicanze […]

Continua a leggere
Medicina di precisione, dalla scrittura dei geni al linguaggio delle proteine
Fatti e Persone
Medicina di precisione, dalla scrittura dei geni al linguaggio delle proteine

Si è conclusa la tre giorni del congresso International Conference on Proteomics and Metabolomics for Personalised Medicine (Roma, 8-10 settembre 2021), dedicata alla medicina di precisione del futuro. Metodologie di […]

Continua a leggere
Al Besta apparecchiature innovative per il blocco operatorio
Neurologia
Al Besta apparecchiature innovative per il blocco operatorio

La Neurochirurgia della Fondazione Irccs Istituto Neurologico Carlo Besta potenzia ulteriormente l’equipaggiamento del proprio blocco operatorio con l’acquisizione di nuove apparecchiature ad altissima tecnologia. Forte delle sue cinque sale operatorie […]

Continua a leggere
Al San Gerardo studio Tac della patologia cardiaca
Cardiologia
Al San Gerardo studio Tac della patologia cardiaca

L’Ospedale San Gerardo di Monza ha intensificato la sua attività nello studio e nella cura delle malattie croniche, tra cui quelle cardiovascolari, che rappresentano ancora la prima causa di morte. […]

Continua a leggere
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove

La progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti idrosanitari e di climatizzazione rivestono un ruolo fondamentale ai fini della riduzione del rischio della legionellosi, la grave patologia causata dal […]

Continua a leggere