Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 18 aprile 2025
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 18 aprile 2025
40% di no alla donazione organi: l’allarme degli anestesisti
Fatti e Persone
40% di no alla donazione organi: l’allarme degli anestesisti

In occasione della giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti (11 aprile) SIAARTI ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per promuovere la cultura della donazione in Italia. I […]

Continua a leggere
Regione Lombardia: oltre 200 milioni per potenziamento ospedali
Fatti e Persone
Regione Lombardia: oltre 200 milioni per potenziamento ospedali

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato un provvedimento per il rafforzamento del SSR.Con una dotazione complessiva di 202.157.380 euro stanziati per il 2025, […]

Continua a leggere
Sviluppato gut-on-chip per valutare risposta a immunoterapia
Oncologia
Sviluppato gut-on-chip per valutare risposta a immunoterapia

Lo sviluppo di modelli semplificati di organo umano su cui poter testare l’efficacia di farmaci o altri tipi di terapie è una delle possibilità offerte oggi alla ricerca dallo sviluppo […]

Continua a leggere
La stimolazione cerebrale profonda per il Parkinson diventa adattativa
Neurologia
La stimolazione cerebrale profonda per il Parkinson diventa adattativa

In Italia il Parkinson ha una prevalenza di 300 casi ogni 100 mila abitanti. Tra le terapie utilizzate da oltre 30 anni per migliorare i sintomi della patologia c’è la […]

Continua a leggere
Bollino Rosa, (H) Open Week sulla Salute della Donna dal 22 al 30 aprile
Eventi
Bollino Rosa, (H) Open Week sulla Salute della Donna dal 22 al 30 aprile

Le giornate dal 22 al 30 aprile saranno dedicate alla salute femminile. In occasione della giornata nazionale della salute della donna (22 aprile) Fondazione Onda ETS ha deciso di dedicare 9 […]

Continua a leggere
Nuovo brevetto per la diagnosi genetica di precisione
Ricerca
Nuovo brevetto per la diagnosi genetica di precisione

L’apporto che la genetica può offrire al mondo della medicina è già chiaro: basti pensare al tumore al seno e alla possibilità di identificare le donne a rischio tramite l’individuazione […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere