Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 19 novembre 2021
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 19 novembre 2021
Formazione più simulazione uguale rivoluzione
Pronto Soccorso | Contenuto sponsorizzato
Formazione più simulazione uguale rivoluzione

Fra le evidenze portate alla luce dalla pandemia e dai suoi impatti sul funzionamento dei sistemi sanitari c’è la necessità di disporre di personale medico reattivo e preparato per affrontare […]

Continua a leggere
Convegno N.I.San. 13 e 14 dicembre a Milano
Eventi
Convegno N.I.San. 13 e 14 dicembre a Milano

Si svolge il 13 e 14 dicembre presso la sede del Gruppo editoriale Tecniche Nuove il convegno annuale N.I.San. – Network Italiano Sanitario dal titolo “Costi standard Covid-19, analisi gestionale delle […]

Continua a leggere
Umanizzazione delle cure, un progetto del Policlinico di Milano
Pediatria
Umanizzazione delle cure, un progetto del Policlinico di Milano

Presso la Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano si cerca di gestire l’ansia dei pazienti più piccini con l’uso di visori 3D e ambienti immersivi, così da […]

Continua a leggere
Ismett riceve la categoria Acute per la cura dei pazienti
Fatti e Persone
Ismett riceve la categoria Acute per la cura dei pazienti

La tecnologia è diventata parte essenziale della pratica medica, è presente nella fase diagnostica come in quella terapeutica, in quella chirurgica e nel follow-up dei pazienti, spaziando dalle apparecchiature per […]

Continua a leggere
MDR, banca dati Eudamed sotto la lente dell’AIIC
Ricerca
MDR, banca dati Eudamed sotto la lente dell’AIIC

Gli ingegneri clinici seguono con attenzione la piena applicazione del Nuovo Regolamento Europeo relativo ai Dispositivi Medici (MDR 2017/745), documento che sostituisce i precedenti strumenti normativi. In alcune sessioni del […]

Continua a leggere
Rete degli ospedali sentinella Fiaso per monitorare i ricoveri Covid
Fatti e Persone
Rete degli ospedali sentinella Fiaso per monitorare i ricoveri Covid

Nasce una rete di undici ospedali per monitorare l’andamento dei ricoveri Covid e anticipare soluzioni organizzative per la gestione della pandemia. Il network degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende […]

Continua a leggere
Scompenso cardiaco, dal Monzino un indice prognostico di rischio
Cardiologia
Scompenso cardiaco, dal Monzino un indice prognostico di rischio

Con l’avanzare dell’età il cuore può andare incontro a un deterioramento della sua capacità di contrarsi e rilasciarsi: come conseguenza gli organi sono meno ossigenati, ricevono meno nutrienti e si […]

Continua a leggere
Tumore alla prostata, Fondazione Onda e il progetto “Bollino Azzurro”
Fatti e Persone
Tumore alla prostata, Fondazione Onda e il progetto “Bollino Azzurro”

In Italia sono circa 564 mila gli uomini con diagnosi pregressa di tumore alla prostata, pari al 33% di tutti i casi di tumore negli uomini; sono circa 37 mila […]

Continua a leggere
Cresce il digitale, cambia la sanità
e-Health
Cresce il digitale, cambia la sanità

Nato nel 2017 il poliambulatorio digitale EpiCura si propone come punto di raccordo fra l’esigenza di salute e assistenza dei cittadini e l’erogazione di servizi sempre disponibili e personalizzati grazie […]

Continua a leggere
Lombardia, approvato ampliamento di chirurgia robotica e formazione
Fatti e Persone
Lombardia, approvato ampliamento di chirurgia robotica e formazione

La Giunta regionale lombarda ha approvato la Delibera n. 5450 proposta da Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare, per il rinforzo della chirurgia robotica in Regione: “Chirurgia Robotica – […]

Continua a leggere
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove

La progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti idrosanitari e di climatizzazione rivestono un ruolo fondamentale ai fini della riduzione del rischio della legionellosi, la grave patologia causata dal […]

Continua a leggere
Malattie rare, Testo Unico approvato anche dal Senato
Fatti e Persone
Malattie rare, Testo Unico approvato anche dal Senato

Il Senato ha approvato il Testo Unico sulle malattie rare: una decisione che chiude un percorso iniziato più di 3 anni e mezzo fa, aprendo di fatto la strada a […]

Continua a leggere
Come gestire il rischio legionella
Formazione
Come gestire il rischio legionella

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un forte incremento dei casi d’infezione dovuto alla presenza di Legionella negli ambienti di lavoro e non solo. La Legionella Pneumophila è un agente […]

Continua a leggere
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita
Letture Scelte
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita

Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]

Continua a leggere