Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 2 maggio 2025
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 2 maggio 2025
Clinical costing, ciò che le società scientifiche dovrebbero sapere
Convegno N.I.San.
Clinical costing, ciò che le società scientifiche dovrebbero sapere

L’evento “Clinical costing: strumenti economico-amministrativi per le società scientifiche”, organizzato dal Network Italiano Sanitario – N.I.San. e in programma per il 22 maggio presso la sede di Tecniche Nuove a Milano, si propone […]

Continua a leggere
Tecnica Ospedaliera e Fondazione Onda supportano la promozione della salute di genere
Fatti e Persone
Tecnica Ospedaliera e Fondazione Onda supportano la promozione della salute di genere

Fondazione Onda ETS è l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere e dal 2005 promuove un approccio alla salute orientato al genere.Uomini e donne affetti dalle medesime patologie presentano […]

Continua a leggere
Cyber security: la sanità è il secondo settore più bersagliato
Sicurezza
Cyber security: la sanità è il secondo settore più bersagliato

È disponibile il report di Check Point sullo stato della cyber security 2025. L’indagine mette in evidenza le crescenti minacce informatiche che il settore sanitario deve affrontare. È bene tenere a […]

Continua a leggere
Insieme per il Paese: progetto a tappe di Confindustria Dispositivi Medici
Fatti
Insieme per il Paese: progetto a tappe di Confindustria Dispositivi Medici

4.648 imprese, tra piccole, medie e grandi aziende e numerose startup, per un totale di 130.520 dipendenti e un mercato, tra interno ed export, di quasi 19 miliardi di euro, […]

Continua a leggere
Bollino Health Friendly Company: 38 aziende premiate per il biennio 2025-2026
Attualità
Bollino Health Friendly Company: 38 aziende premiate per il biennio 2025-2026

Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con il Bollino Health Friendly Company offre un riconoscimento biennale e un percorso formativo alla aziende che si sono […]

Continua a leggere
Dati dall’Osservatorio Long Term Care
Non Autosufficienza
Dati dall’Osservatorio Long Term Care

Il progressivo invecchiamento della popolazione nel nostro Paese si ripercuote inevitabilmente sul numero di anziani non autosufficienti che, nel 2023, hanno superato i 4 milioni, segnando un +1,7% rispetto al […]

Continua a leggere
Humanitas: IA nella diagnosi di tumore al seno
Diagnostica
Humanitas: IA nella diagnosi di tumore al seno

Quando si parla di salute, la prevenzione è fondamentale. Questo è particolarmente importante quando si parla di tumori, la cui diagnosi potrebbe beneficiare dall’applicazione di sistemi di intelligenza artificiale. Per […]

Continua a leggere
Tumori pediatrici: diagnosi e stadiazioni non uniformi in Europa
Oncologia
Tumori pediatrici: diagnosi e stadiazioni non uniformi in Europa

In Italia ogni anno si contano circa 1500 nuove diagnosi di tumore nella fascia di età 0-14 e 800-900 diagnosi di tumore negli adolescenti: nel primo caso il tumore più […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere