Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 20 gennaio 2023
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 20 gennaio 2023
A Padova inaugurati nuovi posti di Terapia Intensiva
Fatti e Persone
A Padova inaugurati nuovi posti di Terapia Intensiva

Tra le lezioni imparate durante la pandemia c’è il ruolo centrale della Terapia Intensiva nell’assicurare cure adeguate alla cittadinanza in momenti d’emergenza. Le ultime rilevazioni, risalenti a ottobre 2022, evidenziano […]

Continua a leggere
Centrali Operative Territoriali, da Agenas una guida per progettarle
Assistenza Territoriale
Centrali Operative Territoriali, da Agenas una guida per progettarle

La realizzazione di Centrali Operative Territoriali è parte integrante del potenziamento della sanità territoriale, accanto a quella di Case di Comunità e Ospedali di Comunità. Queste strutture intendono dare risposta […]

Continua a leggere
Telemedicina, il progetto Phase compie i primi passi
Sanità Digitale
Telemedicina, il progetto Phase compie i primi passi

A partire dal 2020 l’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari è a capo di un progetto finanziato dal Programma di Cooperazione tra Italia, Albania e Montenegro, chiamato Phase, il […]

Continua a leggere
Da Aiom e Airtum i numeri del cancro in Italia 2022
Oncologia
Da Aiom e Airtum i numeri del cancro in Italia 2022

Come ogni anno, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, la Fondazione AIOM e l’Associazione Italiana Registri Tumori hanno pubblicato il volume “I numeri del Cancro”, che riporta la situazione italiana in […]

Continua a leggere
Scompenso cardiaco con device, revisione su efficacia del monitoraggio a distanza
Cardiologia
Scompenso cardiaco con device, revisione su efficacia del monitoraggio a distanza

In Italia lo scompenso cardiaco interessa il 2-3% della popolazione generale, percentuale che sale al 10% dopo i 60 anni e al 10-20% tra i 70 e gli 80 anni. […]

Continua a leggere
Telementoring, un quadro concettuale
Sanità Digitale
Telementoring, un quadro concettuale

Tra le tante applicazioni delle tecnologie informatiche in medicina c’è il telementoring. La formazione a distanza da parte di uno specialista esperto di un medico meno qualificato è un metodo […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
Transizione ecologica, un percorso consapevole
Letture Scelte
Transizione ecologica, un percorso consapevole

Per le aziende che vogliono raggiungere concreti obiettivi di vantaggio competitivo la sostenibilità è l’unica scelta possibile per il prossimo futuro, resta solo il dubbio su come trasformare l’impresa e […]

Continua a leggere