Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 21 febbraio 2025
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 21 febbraio 2025
Gruppo San Donato: una patient experience impeccabile grazie all’osservabilità 
Ingegneria Clinica | Contenuto Sponsorizzato
Gruppo San Donato: una patient experience impeccabile grazie all’osservabilità 

Gruppo San Donato si è affidato alle funzionalità di osservabilità e di automazione intelligente per monitorare in tempo reale tutti gli aspetti delle operazioni digitali e garantire un’esperienza fluida, personalizzata e sempre disponibile dei […]

Continua a leggere
Barbara Mangiacavalli confermata alla guida di Fnopi
Fatti e Persone
Barbara Mangiacavalli confermata alla guida di Fnopi

La Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche ha nominato i nuovi membri del consiglio direttivo e il presidente per il quadriennio 2025-2028. Il Comitato Centrale, che riunisce i delegati dei 102 […]

Continua a leggere
IA generativa nelle aziende sanitarie pubbliche: corso LIUC
News Formazione
IA generativa nelle aziende sanitarie pubbliche: corso LIUC

L’intelligenza artificiale è destinata a trasformare profondamente il modo in cui lavoriamo e viviamo. Per i professionisti della sanità pubblica comprendere e utilizzare queste tecnologie non è un’opzione, ma una […]

Continua a leggere
Invecchiamento: avviato a Milano il progetto OPTIMAge-IT
Benessere in ospedale
Invecchiamento: avviato a Milano il progetto OPTIMAge-IT

Migliorare i servizi di cura verso l’anziano, in particolare studiando approcci per ridurre il declino cognitivo che spesso si associa ai ricoveri ospedalieri, anche intervenendo sull’ambiente stesso, rendendolo più age […]

Continua a leggere
Due nuovi ERC proof of concept per il Politecnico di Torino
Ricerca
Due nuovi ERC proof of concept per il Politecnico di Torino

Diagnosi precoce dei tumore della prostata e produzione ecosostenibile di ammoniaca sono al centro dei due progetti che si sono aggiudicati gli importanti ERC. Come ogni anno, lo European Research […]

Continua a leggere
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove

Per alcuni il management è facile, sembrano leader naturali, sono sempre a loro agio nel gestire il sistema, le politiche, le persone e gli obiettivi. C’è qualcosa che loro sanno e […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere