Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 21 marzo 2025
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 21 marzo 2025
È nato il Forum Nazionale Salute Digitale
SSN
È nato il Forum Nazionale Salute Digitale

È partito il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), lo scopo dell’iniziativa è promuovere e facilitare l’adozione delle tecnologie digitali all’interno del Sistema Sanitario Nazionale. Le iniziative legate al forum sono […]

Continua a leggere
Stop alla violenza in corsia
Sicurezza
Stop alla violenza in corsia

Il 12 marzo, in occasione della Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, SIMEU e FIASO hanno promosso un incontro pubblico […]

Continua a leggere
Quale uso dei social in ambito oncologico?
Fatti e Persone
Quale uso dei social in ambito oncologico?

I social media sono sempre più importanti anche a livello professionale, non solo per chi si occupa di visibilità o vuole proporre servizi, ma anche per i medici.Una survey condotta […]

Continua a leggere
Medicina di precisione e personalizzata: prospettive di crescita
Sanità digitale
Medicina di precisione e personalizzata: prospettive di crescita

Nelle giornate del 19 e 20 marzo l’Energy Center del Politecnico di Torino ha ospitato la conferenza “Medicina di Precisione e Personalizzata: Artificial Intelligence e Biological Twin”. L’iniziativa organizzata da Politecnico di […]

Continua a leggere
Cartella clinica: se richista, deve essere fornita al paziente
Dati sanitari
Cartella clinica: se richista, deve essere fornita al paziente

Da legislazione vigente, un paziente che venga dimesso da una struttura ospedaliera e che volesse una copia della propria cartella clinica, ha pieno diritto a chiederla e ottenerla. Il tutto […]

Continua a leggere
Verso un’integrazione efficace tra ospedale e territorio: DM 70 e DM 77
SSN
Verso un’integrazione efficace tra ospedale e territorio: DM 70 e DM 77

Innovazione tecnologica, telemedicina e semplificazione amministrativa sono i driver su cui puntare per ridurre gli accessi ospedalieri impropri e implementare le cure a domicilio, soprattutto nei pazienti fragili.È quanto emerso […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere