Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 24 dicembre 2021
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 24 dicembre 2021
Tecnica Ospedaliera compie 50 anni
Anniversario
Tecnica Ospedaliera compie 50 anni

Nel 2021 Tecnica Ospedaliera compie 50 anni. Nasce nel 1971 come testata mensile di riferimento per gli stakeholder del mondo della sanità. Con l’intento di aggiornare e far dialogare i […]

Continua a leggere
ECMO, prime linee guida per uso pediatrico
Pediatria
ECMO, prime linee guida per uso pediatrico

Sono 36 le raccomandazioni cliniche stilate dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma sull’uso dell’ECMO in pazienti trapiantati di cellule staminali ematopoietiche in età pediatrica. Non è infrequente che questi pazienti […]

Continua a leggere
Papa Giovanni XXIII, chirurgia robotica anche per il tumore del colon
Oncologia
Papa Giovanni XXIII, chirurgia robotica anche per il tumore del colon

Ultimato l’addestramento dei chirurghi, il robot dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è ora utilizzato per la rimozione del tumore del colon. Con l’introduzione della Chirurgia 1 addominale-toracica, diretta dal […]

Continua a leggere
Congresso Italian Resuscitation Council, nuove linee guida e formazione dei cittadini
Pronto Soccorso
Congresso Italian Resuscitation Council, nuove linee guida e formazione dei cittadini

Dallo studio europeo EuReCa Two pubblicato nel 2017 si apprende che, in caso di arresto cardiaco extraospedaliero, il cuore riparte nel 33% dei casi, ma la sopravvivenza alla dimissione dall’ospedale […]

Continua a leggere
---Errore: featuredurl=---
Nuovo risk score poligenetico per le dislipidemie
Ricerca
Nuovo risk score poligenetico per le dislipidemie

Le dislipidemie possono avere una base genetica, la ricerca medica le ha più volte analizzate tramite studi di associazione a livello di genoma per individuare nuovi target farmaceutici da utilizzare […]

Continua a leggere
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove

La progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti idrosanitari e di climatizzazione rivestono un ruolo fondamentale ai fini della riduzione del rischio della legionellosi, la grave patologia causata dal […]

Continua a leggere
Come gestire il rischio legionella
Formazione
Come gestire il rischio legionella

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un forte incremento dei casi d’infezione dovuto alla presenza di Legionella negli ambienti di lavoro e non solo. La Legionella Pneumophila è un agente […]

Continua a leggere
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita
Letture Scelte
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita

Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]

Continua a leggere