Già preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze e membro del Consiglio Nazionale della Ricerca del Ministero della Salute, il prof. Gian Franco Gensini è […]
Sono più di trecento i bambini e i ragazzi seguiti dalla UO di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile del Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma, con circa sessanta nuove […]
Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha stilato la lista delle 13 sfide sanitarie globali che i Paesi devono affrontare entro il 2030, sottolineando che […]
In Italia oltre un milione di persone soffre di malattie neurodegenerative legate all’età che compromettono le abilità cognitive, cinestetiche e percettivo-motorie peggiorando progressivamente la qualità di vita. Non esistendo ancora […]
La prima causa di cecità irreversibile al mondo è il glaucoma, che determina una neuropatia al nervo ottico che nel tempo porta appunto alla cecità. Data la sua forte correlazione […]
Il settore dei gas usati in ambito sanitario ha subito negli ultimi anni un mutamento giuridico e normativo che ha cambiato l’approccio ai sistemi di produzione, distribuzione e gestione da […]