Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 27 novembre 2020
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 27 novembre 2020
Black Friday 2020 Gruppo Tecniche Nuove
Fatti e Persone
Black Friday 2020 Gruppo Tecniche Nuove

Il gruppo editoriale supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno. Anche il Gruppo Tecniche Nuove partecipa al famoso fine settimana di sconti del Black Friday che […]

Continua a leggere
Dal Politecnico di Milano un sistema di telechirurgia mininvasiva
Ricerca
Dal Politecnico di Milano un sistema di telechirurgia mininvasiva

Nasce un sistema di telechirurgia che consente di comandare un robot chirurgico da una distanza di 20 metri circa – più che sicura in ottica Covid-19 – e di eseguire […]

Continua a leggere
Virtual Hospital per seguire i pazienti a domicilio
Fatti e Persone
Virtual Hospital per seguire i pazienti a domicilio

Dall’Università Statale di Milano un progetto per l’assistenza domiciliare in modalità virtuale: dall’esperienza del Centro Operativo Dimessi (COD19) nasce Cure Ospedaliere Domiciliari (COD20), un sistema che eroga visite in modalità […]

Continua a leggere
SIFO, rischio furti vaccino anti Covid-19
Farmacia Ospedaliera
SIFO, rischio furti vaccino anti Covid-19

Nei giorni scorsi SIFO aveva sottolineato la necessità di organizzare correttamente e per tempo tutta la filiera della cold chain (con particolare riferimento alla crioconservazione) e oggi richiama l’attenzione su […]

Continua a leggere
Antibiotico-resistenza in ambito pediatrico, utilità dell’intelligenza artificiale
Pediatria
Antibiotico-resistenza in ambito pediatrico, utilità dell’intelligenza artificiale

L’antibiotico-resistenza è un problema pressante, anche in ambito pediatrico. La sfida impone una strategia complessa, su più livelli, dalla riduzione dell’uso di antibiotici ad ampio spettro alla rapida individuazione degli […]

Continua a leggere
La Rete Nazionale Trapianti durante la pandemia
Fatti e Persone
La Rete Nazionale Trapianti durante la pandemia

L’attacco di Covid-19 al sistema donazioni e trapianti in Italia è stato contenuto. Lo attestano i dati dell’attività della Rete Nazionale Trapianti, che confermano l’eccellenza del sistema salute del nostro […]

Continua a leggere
Bypass TAC-guidato al Monzino, risultati promettenti
Cardiochirurgia
Bypass TAC-guidato al Monzino, risultati promettenti

Un nuovo approccio al bypass aorto-coronarico è stato per la prima volta applicato ai pazienti del Centro Cardiologico Monzino di Milano, nell’ambito dello studio internazionale “Bypass Fast Track”. Lo studio […]

Continua a leggere
Componenti medico-legali nel trattamento dei pazienti Covid-19
Fatti e Persone
Componenti medico-legali nel trattamento dei pazienti Covid-19

È l’esito di una riflessione allargata alle componenti giuridiche e medico-legali e frutto dell’analisi delle esperienze raccolte durante la prima ondata della pandemia il documento di sintesi elaborato da SIMLA […]

Continua a leggere
Prevenire il rischio di infezione da Mycobacterium chimaera
Cardiochirurgia
Prevenire il rischio di infezione da Mycobacterium chimaera

I pazienti sottoposti a interventi cardiochirurgici possono essere attaccati dal Mycobacterium chimaera, che può trovarsi nell’acqua utilizzata per il funzionamento dei dispositivi di raffreddamento/riscaldamento (heater-cooler devices, HCD) necessari per regolare […]

Continua a leggere
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove

La progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti idrosanitari e di climatizzazione rivestono un ruolo fondamentale ai fini della riduzione del rischio della legionellosi, la grave patologia causata dal […]

Continua a leggere