Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 3 marzo 2023
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 3 marzo 2023
Dai mammografi alle Tac, apparecchiature sempre più vecchie
Diagnostica per Immagini
Dai mammografi alle Tac, apparecchiature sempre più vecchie

Negli ospedali italiani le apparecchiature diagnostiche obsolete sono quasi 37 mila. Tra le più vecchie, con un’età superiore ai dieci anni, si annoverano il 92% dei mammografi convenzionali, il 96% […]

Continua a leggere
SIGG e SIGOT in Senato per proporre l’ospedale senza muri
Fatti e Persone
SIGG e SIGOT in Senato per proporre l’ospedale senza muri

La Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) e la Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (Sigot) hanno portato in Senato le proprie proposte per una sanità più a […]

Continua a leggere
Intelligenza artificiale per indagini sempre più accurate
Gastroenterologia
Intelligenza artificiale per indagini sempre più accurate

Nell’ultimo trentennio la medicina ha adottato sempre più le innovazioni tecnologiche apportando un notevole avanzamento in campo diagnostico e anche chirurgico. L’intelligenza artificiale è entrata anche nella Gastroenterologia, che si […]

Continua a leggere
Essenziale estendere lo screening neonatale
Neonatologia
Essenziale estendere lo screening neonatale

L’Osservatorio Malattie Rare ha pubblicato la seconda edizione del Quaderno SNE – Prospettive di estensione del panel, in cui analizza la situazione italiana dello screening neonatale. A oggi, grazie agli […]

Continua a leggere
Malattie rare, dal Veneto all’Europa
Fatti e Persone
Malattie rare, dal Veneto all’Europa

Le malattie rare, nonostante i numeri importanti, sono sovente sconosciute, finanche alla comunità scientifica. In occasione del Rare Disease Day, celebrato il 28 febbraio, la città di Padova ha ospitato […]

Continua a leggere
L’arte di auscultare il cuore, il corso
Formazione
L’arte di auscultare il cuore, il corso

Le malattie cardiovascolari ancora oggi sono la causa più frequente di mortalità dopo i 65 anni. Questo comporta una maggiore richiesta di esami specialistici strumentali e una conseguente capacità decisionale […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
Transizione ecologica, un percorso consapevole
Letture Scelte
Transizione ecologica, un percorso consapevole

Per le aziende che vogliono raggiungere concreti obiettivi di vantaggio competitivo la sostenibilità è l’unica scelta possibile per il prossimo futuro, resta solo il dubbio su come trasformare l’impresa e […]

Continua a leggere