Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 30 ottobre 2020
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 30 ottobre 2020
Con il XX Convegno AIIC il SSN riparte da competenze, tecnologie, organizzazione
Eventi
Con il XX Convegno AIIC il SSN riparte da competenze, tecnologie, organizzazione

Si avvicina il convegno full-digital dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici, dedicato a “Emergenza SSN! Ripartiamo insieme da competenze, tecnologie, organizzazione”, che si terrà dal 10 al 13 novembre e sarà dedicato […]

Continua a leggere
Stop alla legionella negli hotel e nelle strutture socio-sanitarie
Eventi
Stop alla legionella negli hotel e nelle strutture socio-sanitarie

Progetto, bonifica e manutenzione degli impianti: il 18 novembre l’appuntamento è con il convegno virtuale gratuito dedicato alla prevenzione della legionella. Le riviste RCI, Hotel Domani, Tecnica Ospedaliera e Ambiente […]

Continua a leggere
Progettare gli ospedali del futuro facendo tesoro dell’esperienza
Fatti e Persone
Progettare gli ospedali del futuro facendo tesoro dell’esperienza

Il dott. Norberto Silvestri e l’arch. Luigi Colombo sono stati i consulenti sanitari del progetto per la nuova Terapia Intensiva ad alto bio-contenimento, recentemente realizzata presso l’Ospedale Luigi Sacco di […]

Continua a leggere
Sedazione procedurale in sicurezza al Burlo Garofolo
Pediatria e Neonatologia
Sedazione procedurale in sicurezza al Burlo Garofolo

Ci sono procedure mediche invasive che, se condotte nei più piccoli, richiedono una sedazione procedurale, ovvero di portare il paziente in uno stato di incoscienza controllata e monitorata. Purtroppo, questa […]

Continua a leggere
Robotica assistiva al servizio delle persone anziane
Fatti e Persone
Robotica assistiva al servizio delle persone anziane

All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza prende il via la sperimentazione del robot umanoide Pepper per facilitare il lavoro del personale medico. Pepper aiuterà nella prevenzione del declino funzionale e cognitivo […]

Continua a leggere
Televisita efficace ma non del tutto inclusiva
Ricerca
Televisita efficace ma non del tutto inclusiva

La telemedicina è stata ampiamente utilizzata negli ultimi mesi per ridurre gli accessi ad ambulatori medici e ospedalieri e per ridurre le possibilità di contagio e diffusione del Covid-19. Alcune […]

Continua a leggere
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione
Letture Scelte
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione

Il settore dei gas usati in ambito sanitario ha subito negli ultimi anni un mutamento giuridico e normativo che ha cambiato l’approccio ai sistemi di produzione, distribuzione e gestione da […]

Continua a leggere