Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 31 gennaio 2025
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 31 gennaio 2025
Continuità operativa nel settore healthcare: come garantirla?
Tecnologie | Contenuto Sponsorizzato
Continuità operativa nel settore healthcare: come garantirla?

Le strutture sanitarie necessitano di soluzioni affidabili per garantire la continuità operativa: Easy Modular UPS trifase di Schneider Electric offre una risposta innovativa grazie a modularità, scalabilità e sicurezza avanzate, supportate […]

Continua a leggere
Fondazione Gimbe sulle liste d’attesa: a oggi approvato solo un decreto attuativo su sei
Fatti e Persone
Fondazione Gimbe sulle liste d’attesa: a oggi approvato solo un decreto attuativo su sei

Un’analisi di Fondazione Gimbe rivela una situazione ben diversa dalle dichiarazioni istituzionali sui progressi nell’attuazione delle misure per abbattere le liste d’attesa. I decreti attuativi rappresentano, infatti, il motore delle […]

Continua a leggere
Tumore del polmone: allo IEO un nuovo broncoscopio
Oncologia
Tumore del polmone: allo IEO un nuovo broncoscopio

Un dispositivo robotico in grado di diagnosticare il tumore nei suoi stadi iniziali, migliorando la presa in carico del paziente e la prognosi. In Italia ogni anno si effettuano circa […]

Continua a leggere
Il contributo della robotica in urologia e cistectomia radicale
Urologia
Il contributo della robotica in urologia e cistectomia radicale

All’Università di Chieti, nelle giornate del 12 e 13 dicembre scorsi, la prima masterclass in Italia sull’intervento mininvasivo della vescica. Fra i temi, anche lo sviluppo della sperimentazione del trapianto […]

Continua a leggere
IA nella diagnosi del cancro ovarico
Oncologia
IA nella diagnosi del cancro ovarico

Uno studio al quale hanno partecipato l’Università di Milano-Bicocca e la Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori sostiene la validità dell’intelligenza artificiale nell’affiancare i medici per la definizione ecografica del rischio di malignità di formazioni ovariche.

Continua a leggere
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove

Per alcuni il management è facile, sembrano leader naturali, sono sempre a loro agio nel gestire il sistema, le politiche, le persone e gli obiettivi. C’è qualcosa che loro sanno e […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere