Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 4 marzo 2022
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 4 marzo 2022
---Errore: body=[]---
Costi standard, scarica il report del convegno N.I.San.
Clinical costing
Costi standard, scarica il report del convegno N.I.San.

Si è svolto fra il 13 e 14 dicembre 2021 presso la sede di Tecniche Nuove il convegno N.I.San. (Network Italiano Sanitario) “Costi standard Covid-19, analisi gestionale delle terapie innovative, […]

Continua a leggere
Digitalizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari: se ne parla a Exposanità
Fatti e Persone
Digitalizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari: se ne parla a Exposanità

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha stanziato i primi 8 miliardi per la sanità, di cui più di 2,8 destinati alla modernizzazione tecnologica e digitale degli ospedali, alla […]

Continua a leggere
Proton Center, IEO. Tecnologia e umanizzazione per l’oncologia
Fatti e Persone
Proton Center, IEO. Tecnologia e umanizzazione per l’oncologia

Il progetto del Proton Center, in realizzazione presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, risponde alla necessità di ospitare tutte le attività per la terapia protonica – innovativa tecnica oncologica […]

Continua a leggere
Adroterapia, così gli operatori vengono protetti dalle radiazioni
Sicurezza
Adroterapia, così gli operatori vengono protetti dalle radiazioni

Negli ultimi anni si stanno progressivamente diffondendo strutture per l’adroterapia, ovvero radioterapia con ioni (di solito carbonio, ma con il tempo anche elio o ossigeno) o con protoni, che pongono […]

Continua a leggere
CUORE, innovativo polo per le malattie cardiovascolari del Gemelli
Fatti e Persone
CUORE, innovativo polo per le malattie cardiovascolari del Gemelli

CUORE – Cardiovascular Unique Offer ReEngineered sarà un ospedale del futuro, costruito intorno al paziente e ai suoi bisogni. Frutto della partnership di 4 istituzioni: Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS, […]

Continua a leggere
Un’iniziativa a prova di pandemia
Igiene
Un’iniziativa a prova di pandemia

I dispositivi per la doccia Idro-molecolare SYREN®, oggi possono essere utilizzati con il nuovo detergente Saniwave alla Clorexidina Digluconato. Per questa ragione, Linaus e Giochemica annunciano l’iniziativa congiunta “Insieme per […]

Continua a leggere
I-GRAINE, il Registro Italiano dell’Emicrania dà i numeri della patologia
Neurologia
I-GRAINE, il Registro Italiano dell’Emicrania dà i numeri della patologia

L’emicrania è un disturbo molto diffuso negli italiani: stime alla mano, colpisce circa un persona su quattro (24%). È anche la seconda più disabilitante, infatti 4 milioni di italiani hanno […]

Continua a leggere
Tumore al seno, studio IEO supporta la chirurgia conservativa dei linfonodi ascellari
Oncologia
Tumore al seno, studio IEO supporta la chirurgia conservativa dei linfonodi ascellari

Il tumore al seno metastatico colpisce meno del 10% delle donne con carcinoma mammario, ma interessa comunque migliaia di donne. Via di propagazione, i linfonodi dell’ascella e le vie linfatiche. […]

Continua a leggere
Come gestire il rischio legionella
Formazione
Come gestire il rischio legionella

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un forte incremento dei casi d’infezione dovuto alla presenza di Legionella negli ambienti di lavoro e non solo. La Legionella Pneumophila è un agente […]

Continua a leggere
Raggiungere obiettivi, logiche non lineari per risolvere problemi complessi
Letture Scelte
Raggiungere obiettivi, logiche non lineari per risolvere problemi complessi

È semplice rendere le cose complicate, ma è difficile renderle semplici. (F. Nietzsche) Viene spesso da chiedersi perché esistano organizzazioni, aziende, squadre, persone che raggiungono risultati in tempi brevi con […]

Continua a leggere
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La legionella negli impianti, un testo di riferimento da Tecniche Nuove

La progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti idrosanitari e di climatizzazione rivestono un ruolo fondamentale ai fini della riduzione del rischio della legionellosi, la grave patologia causata dal […]

Continua a leggere
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita
Letture Scelte
Scacco ai geni, la prevenzione che salva la vita

Può la scelta di sottoporsi a una indagine genetica salvarci la vita? Nel volume Scacco ai geni. La prevenzione che salva la vita, scritto a più mani da medici e […]

Continua a leggere