Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 gennaio 2025
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 gennaio 2025
Trasparenza in sanità e rispetto della legge Gelli-Bianco
Fatti e Persone
Trasparenza in sanità e rispetto della legge Gelli-Bianco

Uno studio dell’Università degli Studi dell’Aquila e di Fondazione Sanire valuta il quinquennio 2018-2022, evidenziando disparità di applicazione della legge tra aziende e territori.

Continua a leggere
Estendere il rooming-in per migliorare il percorso nascita
Neonatologia
Estendere il rooming-in per migliorare il percorso nascita

Il passaggio dalla vita intrauterina a quella extrauterina può essere considerato un vero e proprio trauma o comunque un momento di profondo cambiamento. Non solo per il neonato: anche per […]

Continua a leggere
Cecilia Becattini eletta alla presidenza SIMI per il triennio 2028-2030
Fatti e Persone
Cecilia Becattini eletta alla presidenza SIMI per il triennio 2028-2030

La prof.ssa Cecilia Becattini è stata eletta presidente della Società Italiana di Medicina Interna per il triennio 2028-2030. La prof.ssa Becattini, ordinario di Medicina Interna presso l’Università di Perugia e […]

Continua a leggere
Long Covid e differenze di genere
Ricerca
Long Covid e differenze di genere

Una quota dei soggetti che sono stati infettati dal Sars-Cov-2 sviluppa long Covid, sindrome che si manifesta soprattutto con difficoltà di concentrazione, stanchezza cronica, mancanza di memoria, indolenzimento muscolare e, […]

Continua a leggere
Irccs San Gerardo, il progetto Pet Therapy entra nel vivo
Fatti e Persone
Irccs San Gerardo, il progetto Pet Therapy entra nel vivo

Migliorare la qualità di vita del paziente oncologico o con patologia nefrologica ospedalizzato: questo l’obiettivo principale del progetto di Pet Therapy avviato all’interno dell’Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza.Grazie […]

Continua a leggere
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove

Per alcuni il management è facile, sembrano leader naturali, sono sempre a loro agio nel gestire il sistema, le politiche, le persone e gli obiettivi. C’è qualcosa che loro sanno e […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Mettiti alla prova con il quiz di Tecnica Ospedaliera
I quiz di Tecnica Ospedaliera
Mettiti alla prova con il quiz di Tecnica Ospedaliera
Partecipa al quiz di Tecnica Ospedaliera e mantieniti aggiornato abbonandoti alla rivista.
Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere