Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 24 gennaio 2025
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 24 gennaio 2025
Beccagutti: DTx opportunità per il SSN
Fatti e Persone
Beccagutti: DTx opportunità per il SSN

“Sostenere l’adozione delle terapie digitali è un’opportunità che porta vantaggi a tutti gli attori del sistema e un traguardo importante per un mercato di ultima generazione, che in Italia non […]

Continua a leggere
Agenas, dati su mobilità sanitaria interregionale
Fatti e Persone
Agenas, dati su mobilità sanitaria interregionale

Agenas ha presentato per il terzo anno consecutivo l’analisi dei dati di mobilità sanitaria interregionale, fornendo un’istantanea della situazione attuale. Il report è stato elaborato in collaborazione con il Ministero […]

Continua a leggere
Bollino Azzurro, le migliori strutture italiane per la salute uroandrologica
Neonatologia
Bollino Azzurro, le migliori strutture italiane per la salute uroandrologica

156 ospedali, di cui 33 solo il Lombardia. Sono il network di strutture premiate con il Bollino Azzurro di Fondazione Onda ETS, un riconoscimento alle strutture men-friendly che, da Nord a Sud […]

Continua a leggere
Inaugurato nuovo ospedale di Pordenone: innovazione, sostenibilità ed efficienza
Fatti
Inaugurato nuovo ospedale di Pordenone: innovazione, sostenibilità ed efficienza

È stato inaugurato il nuovo ospedale di Pordenone dall’Azienda Sanitaria del Friuli Occidentale. La struttura si estende su 82.500 mq, ha una capacità di 475 posti letto ed è destinata […]

Continua a leggere
Cyber sicurezza: costi e impatto
Sicurezza
Cyber sicurezza: costi e impatto

I nuovi dati confermano un trend in crescita: sempre più aziende sanitarie subiscono attacchi informatici, con ricadute negative anche sui pazienti. In un sistema sanitario sempre più interconnesso aumentano le […]

Continua a leggere
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Essere il capo: nuovo volume da Tecniche Nuove

Per alcuni il management è facile, sembrano leader naturali, sono sempre a loro agio nel gestire il sistema, le politiche, le persone e gli obiettivi. C’è qualcosa che loro sanno e […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere