Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 20 dicembre 2024
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 20 dicembre 2024
Simeu, Alessandro Ricciardi eletto presidente
Fatti e Persone
Simeu, Alessandro Ricciardi eletto presidente

Simeu ha eletto il suo nuovo presidente nazionale, rinnovando anche tutte le cariche societarie per il triennio 2025-2027. Alessandro Riccardi, nominato in occasione della prima riunione del neoeletto Consiglio Direttivo […]

Continua a leggere
Lombardia, hotspot territoriali per gestire ondata influenzale
Sanità e Territorio
Lombardia, hotspot territoriali per gestire ondata influenzale

Al via in Lombardia gli Hotspot Infettivologici, iniziativa sperimentale finalizzata a migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali nei mesi invernali. Si tratta di un’importante innovazione nell’ambito del primo livello […]

Continua a leggere
ASST Papa Giovanni XXIII: Alberto Zambelli nuovo direttore di Oncologia
Fatti e Persone
ASST Papa Giovanni XXIII: Alberto Zambelli nuovo direttore di Oncologia

Bergamasco con specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica e in Oncologia, il prof. Alberto Zambelli è il nuovo direttore di Oncologia presso l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo. La sua carriera ha […]

Continua a leggere
Legge Gelli-Bianco: permangono criticità nell’implementazione e deficit di trasparenza
Angolo Legale
Legge Gelli-Bianco: permangono criticità nell’implementazione e deficit di trasparenza

Lo studio, condotto dall’Università degli Studi dell’Aquila con la Fondazione Sanire, ha evidenziato significative lacune nell’attuazione della cosiddetta legge Gelli-Bianco, n.24 del 2017. La ricerca ha messo in luce che solo […]

Continua a leggere
Malattia renale cronica: parte un progetto di screening
Nefrologia
Malattia renale cronica: parte un progetto di screening

In Italia sono circa quattro milioni le persone che convivono con una malattia renale cronica, ma il dato potrebbe essere sottostimato, dato che le prime fasi di malattia sono sempre […]

Continua a leggere
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
I social di Tecnica Ospedaliera
Segui Tecnica Ospedaliera anche sui canali social LinkedIn e Facebook
Sui nostri canali social puoi consultare in tempo reale tutti i contenuti pubblicati sul sito web.
Continua a leggere
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove
Letture Scelte
Integrare l’AI generativa in azienda, nuovo volume da Tecniche Nuove

“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda. Strategie efficaci per l’integrazione dell’AI generativa”, edito da Tecniche Nuove, è una guida imprescindibile per integrare l’intelligenza artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore, Massimiliano […]

Continua a leggere
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Mettiti alla prova con il quiz di Tecnica Ospedaliera
I quiz di Tecnica Ospedaliera
Mettiti alla prova con il quiz di Tecnica Ospedaliera
Partecipa al quiz di Tecnica Ospedaliera e mantieniti aggiornato abbonandoti alla rivista.
Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere