Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 31 luglio 2020
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 31 luglio 2020
Ingegneri clinici e biomedici, riconoscimento ufficiale
Fatti e Persone
Ingegneri clinici e biomedici, riconoscimento ufficiale

Quella degli ingegneri clinici e biomedici è una professione sanitaria emergente, sempre più rappresentata ma fino a oggi priva di riconoscimento ufficiale. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto […]

Continua a leggere
Emergency Hospital 19 di Humanitas guarda al futuro
Fatti e Persone
Emergency Hospital 19 di Humanitas guarda al futuro

Emergency Hospital 19 è il nuovo ospedale modulare di Humanitas a Rozzano (MI), concepito nel cuore della pandemia Covid-19 per rispondere alle emergenze attuali e future legate ai virus e […]

Continua a leggere
Intelligenza artificiale nella stratificazione del rischio in pazienti candidati a TAVI
Cardiologia
Intelligenza artificiale nella stratificazione del rischio in pazienti candidati a TAVI

Valutazione multidisciplinare delle comorbidità del paziente e stratificazione del rischio chirurgico sono alla base della selezione dei pazienti candidabili alla TAVI, l’impianto valvolare aortico transcatetere. Uno studio tedesco ha presentato […]

Continua a leggere
SIFO, Arturo Cavaliere nuovo presidente
Fatti e Persone
SIFO, Arturo Cavaliere nuovo presidente

La Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO) ha nominato quale suo nuovo presidente Arturo Cavaliere. A lui si affiancano Alessandro D’Arpino (vicepresidente), Marcello […]

Continua a leggere
Il metodo lean applicato ai Dipartimenti di Emergenza
Pronto Soccorso
Il metodo lean applicato ai Dipartimenti di Emergenza

In un’epoca in cui i sistemi sanitari devono affrontare la sfida della sostenibilità economica, si assiste all’uso di metodi già applicati in altri settori, come quello industriale, per migliorare i […]

Continua a leggere
Busto Arsizio, ristrutturata la centrale di sterilizzazione
Fatti e Persone
Busto Arsizio, ristrutturata la centrale di sterilizzazione

Dal 13 luglio all’Ospedale di Busto Arsizio (VA) è operativa la rinnovata centrale di sterilizzazione, 425 mq di superficie completamente ristrutturata per offrire sicurezza ancora maggiore al Blocco Operatorio. Tutti […]

Continua a leggere
Chirurgia robotica, esigenza di planning per l’implementazione
Ricerca
Chirurgia robotica, esigenza di planning per l’implementazione

Le strumentazioni necessarie per avviare un percorso di chirurgia robotica in una struttura ospedaliera sono costose; a ciò si aggiunge la necessità di avere personale esperto nell’uso dei macchinari. Questi […]

Continua a leggere
Telemedicina e trattamento di pazienti ustionati
Pronto Soccorso
Telemedicina e trattamento di pazienti ustionati

Un medico di Pronto Soccorso dovrebbe essere in grado di stabilire se un paziente ustionato possa essere trattato presso la propria struttura o se debba essere trasferito in un centro […]

Continua a leggere
Telemonitoraggio dell’apnea ostruttiva del sonno
Ricerca
Telemonitoraggio dell’apnea ostruttiva del sonno

La principale tipologia di trattamento per i pazienti che soffrono di apnea ostruttiva del sonno (OSAS – Obstructive Sleep Apnea Syndrome) è l’uso di pressione continua positiva nelle vie aeree […]

Continua a leggere
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione
Letture Scelte
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione

Il settore dei gas usati in ambito sanitario ha subito negli ultimi anni un mutamento giuridico e normativo che ha cambiato l’approccio ai sistemi di produzione, distribuzione e gestione da […]

Continua a leggere