Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 15 maggio 2020
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 15 maggio 2020
Gli ospedali si organizzano per riprendere le attività ordinarie
Fatti e Persone
Gli ospedali si organizzano per riprendere le attività ordinarie

In fase 2 riprendono anche le attività ordinarie degli ospedali, che si stanno organizzando per ripartire in sicurezza. Un esempio viene dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, il cui obiettivo, […]

Continua a leggere
Un cerotto che monitora i sintomi di Covid-19
Ricerca
Un cerotto che monitora i sintomi di Covid-19

Uno dei problemi riscontrati nella gestione del Covid-19 riguarda le sintomatologie lievi o moderate, che in taluni casi peggiorano nel giro di poche ore, richiedendo un ricovero d’urgenza. Ricercatori del […]

Continua a leggere
Best practice SIFO per la fase 2
Farmacia Ospedaliera
Best practice SIFO per la fase 2

All’inizio della fase 2 SIFO – Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle Aziende Sanitarie prosegue con le attività già avviate nelle scorse settimane, mantenendo alta l’attenzione […]

Continua a leggere
T-shirt high-tech per il follow-up di pazienti Covid
Fatti e Persone
T-shirt high-tech per il follow-up di pazienti Covid

Per rinforzare la sorveglianza domiciliare post dimissione, l’Irccs Centro Cardiologico Monzino di Milano ha deciso di dotare i pazienti Covid di una maglietta high-tech che registra i principali parametri vitali e […]

Continua a leggere
Firma radiomica a uso oncologico, come costruirla?
Diagnostica per Immagini
Firma radiomica a uso oncologico, come costruirla?

Studiare le immagini radiologiche attraverso la potenza dei computer: questo lo scopo della radiomica, scienza che mira a reperire le informazioni nascoste nelle immagini prodotte con RM, TAC ecc. È, […]

Continua a leggere
Algoritmo di intelligenza artificiale predittivo della mortalità per neutropenia febbrile
Oncologia
Algoritmo di intelligenza artificiale predittivo della mortalità per neutropenia febbrile

Una delle complicanze più frequenti nel paziente oncologico è la neutropenia febbrile, effetto collaterale dei trattamenti chemioterapici. Si tratta di una condizione grave che richiede il ricovero per un trattamento […]

Continua a leggere
Materiale evoluto per dispositivi medici
Ricerca
Materiale evoluto per dispositivi medici

Ingegneri della North Carolina State University hanno creato un materiale elettronico, ultrasottile ed estensibile, permeabile ai gas e quindi in grado di “respirare”: sudore e componenti organici volatili possono evaporare […]

Continua a leggere
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione
Letture Scelte
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione

Il settore dei gas usati in ambito sanitario ha subito negli ultimi anni un mutamento giuridico e normativo che ha cambiato l’approccio ai sistemi di produzione, distribuzione e gestione da […]

Continua a leggere