Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 30 agosto 2024
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 30 agosto 2024
Gestione innovativa del paziente cronico in Lombardia: convegno il 19 settembre
Eventi
Gestione innovativa del paziente cronico in Lombardia: convegno il 19 settembre

Il convegno “Gestione innovativa del paziente cronico in Lombardia: sfide e opportunità post DM 77”, organizzato presso LUIC Business School per giovedì 19 settembre – si propone quale un momento […]

Continua a leggere
Liste d’attesa in Oculistica: la proposta di CERGAS e IAPB
Oculistica
Liste d’attesa in Oculistica: la proposta di CERGAS e IAPB

Introdurre la tecnologia per facilitare l’organizzazione delle visite potrebbe liberare spazio per nuovi pazienti. Negli ultimi anni si è parlato tanto del problema delle liste d’attesa, problema che investe un […]

Continua a leggere
Health-Tech, nuovo corso di laurea di Politecnico di Milano e Università San Raffaele
News Formazione
Health-Tech, nuovo corso di laurea di Politecnico di Milano e Università San Raffaele

Health informatics consultant, project manager, data analyst, IT analyst, information security officer, chief artificial intelligence officer, chief health information officer, electronic medical record keeper, chief information officer, informatics manager: sono […]

Continua a leggere
<strong>Europei e salute: i risultati del 10° STADA Health Report</strong>
Fatti e Persone
Europei e salute: i risultati del 10° STADA Health Report

La soddisfazione degli europei nei confronti dei sistemi sanitari è diminuita, soprattutto a causa di lunghi tempi di attesa, medici oberati di lavoro e burocrazia crescente. Prevale la mancanza di […]

Continua a leggere
Presentato il Veeva Pulse Field Trends Report 2023
Attualità
Presentato il Veeva Pulse Field Trends Report 2023

L’avanzamento biofarmaceutico necessita da una parte di ricerca e, dall’altra, del rapporto con il fruitore finale, ovvero il medico. Per essere sempre più incisive, le aziende BioPharma hanno, infatti, bisogno […]

Continua a leggere
ICA: approvate divise innovative per operatori sanitari di area critica
Sicurezza
ICA: approvate divise innovative per operatori sanitari di area critica

Le infezioni correlate all’assistenza – ICA, rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria: solo in Europa causano ogni anno 4,5 milioni di infezioni, 16 milioni di giornate aggiuntive di degenza […]

Continua a leggere
Rendere l’IA sempre più affidabile e responsabile
Fatti e Persone
Rendere l’IA sempre più affidabile e responsabile

L’intelligenzaartificiale si sta sviluppando rapidamente, ma perché possa essere davvero utile in campo sanitario deve confermarsi anche affidabile e responsabile. Questo è l’obiettivo del consorzio Trustworthy & Responsible AI Network […]

Continua a leggere
Istituto Nazionale dei Tumori presenta i risultati della ricerca 2023
Ricerca
Istituto Nazionale dei Tumori presenta i risultati della ricerca 2023

È parte attiva in alcuni dei più prestigiosi progetti europei in ambito oncologico con un ruolo di partner e/o di capofila. In occasione della Giornata della Ricerca dell’Istituto Nazionale dei Tumori di […]

Continua a leggere
---Errore: featuredurl=---
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume
Letture Scelte
Il Servizio Sanitario Nazionale, una storia da continuare: acquista il volume

Lunedì 8 luglio presso l’Auditorium MAST di Bologna è stato presentato presentato il nuovo volume edito da Tecniche Nuove e realizzato da Raffaele Donini, assessore della Sanità della Regione Emilia-Romagna, […]

Continua a leggere
Una bussola per la sanità
Letture Scelte
Una bussola per la sanità

Il manuale Una bussola per la sanità, edito da Tecniche Nuove, è dedicato a come apprendere e impiegare i principi fondamentali del clinical costing, sistema internazionale di riferimento per la […]

Continua a leggere
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove
Letture Scelte
La qualità dell’aria indoor, nuova pubblicazione da Tecniche Nuove

La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per […]

Continua a leggere