Dal 14 al 17 giugno 2025, la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà il 25° Convegno nazionale AIIC. Il titolo scelto per l’edizione di quest’anno è “Tecnologie, sostenibilità, ambiente. Il contributo dell’innovazione alla sanità del futuro”, infatti, gli ingegneri clinici porranno l’attenzione su un quesito: quale contributo può offrire l’innovazione per realizzare obiettivi di effettiva transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale che il sistema sanitario può proporsi?
Gli interrogativi al centro del convegno mirano a capire meglio se e come le tecnologie possano essere strumento di sostenibilità oltre il momento di cura, per esempio in termini di impatto sull’ambiente. Pazienti e strutture attendono risposte di salute basate su tecnologie sempre più personalizzate e specifiche, ma queste stesse tecnologie dovrebbero anche dare un contributo nuovo in termini di sostenibilità ambientale: oggi, obiettivo di tutte le società mature.
Il calendario del convegno prevede delle sessioni espositive, degli eventi con professionisti sanitari e dei momenti formativi dedicati alle scuole superiori. Il tema della sostenibilità sarà declinato su vari aspetti durante gli appuntamenti: dalla riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie sanitarie alla gestione sostenibile delle apparecchiature, dall’uso consapevole delle risorse energetiche ai nuovi modelli organizzativi in grado di bilanciare innovazione, accessibilità ed efficienza. Inoltre, saranno approfonditi: il ruolo dell’ingegnere clinico per la gestione sostenibile delle tecnologie sanitarie, il valore della digitalizzazione come leva per l’ottimizzazione dei processi e la necessità di ripensare il ciclo di vita delle tecnologie in un’ottica di economia circolare.
AIIC Awards
Grande attesa per la quarta edizione degli AIIC Awards, i premi dedicati migliori progetti del mondo della tecnologia applicata alla salute e alla sanità. I lavori giudicati da delle giurie specialistiche, concorreranno per 12 categorie:
- Applicazioni di intelligenza artificiale in sanità
- Applicazioni innovative di bioingegneria: idee dalle Università
- Esperienze di value based procurement: coniugando valore e sostenibilità
- Esperienze e metodologie di valutazione delle tecnologie
- Gestione delle tecnologie biomediche
- Innovazione di prodotti e servizi
- Progettazione funzionale degli spazi e delle strutture ospedaliere
- Reingegnerizzazione di processi e sistemi di controllo: innovazione nei flussi operativi
- Esperienze di telemedicina
- Integrazione e interoperabilità tra tecnologie biomediche e sistemi informativi sanitari aziendali
- Esperienze ospedaliere in ottica di sostenibilità ambientale
- Visioni strategiche innovative in ottica di sostenibilità ambientale: proposte dall’industria.
Le premiazioni ufficiali si terranno, come da tradizione, durante la cena sociale in programma il 15 giugno presso l’Eurostars Hotel Excelsior.
Oltre ai 12 vincitori di categoria sarà infine premiato il vincitore assoluto secondo la giuria popolare.
Premio AIIC per l’Innovazione Tecnologica in Sanità
Anche quest’anno, in occasione del convegno è stato bandito il Premio AIIC 2025 per l’Innovazione Tecnologica in Sanità. Il riconoscimento si propone di valorizzare le soluzioni tecnologiche con maggiore impatto nel campo dell’ingegneria biomedica. I progetti in gara potranno concorrere per tre categorie:
- Diagnostica/Terapeutica/Riabilitativa
- Supporto/Processo
- Sanità Digitale/IA.
La partecipazione è rivolta alle aziende produttrici e rivenditori di tecnologie elettromedicali e medical devices che desiderano presentare una proposta tecnologica innovativa.
La premiazione si terrà il 15 giugno 2025 all’Hotel Excelsior di Napoli.