• Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Farmacia Ospedaliera
  • Ricerca
  • Advertorial
Cerca
  • Chi siamo
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • Corsi
  • Convegni
  • Norme&Sentenze
  • Letture Scelte
  • Link utili
Tecnica Ospedaliera
  • Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Farmacia Ospedaliera
  • Ricerca
  • Advertorial
Home Unità Operative Ginecologia e Ostetricia

Ginecologia e Ostetricia

  • Cardiologia e Cardiochirurgia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Vascolare
  • Diagnostica per Immagini
  • Ematologia
  • Farmacia Ospedaliera
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Medicina di Laboratorio
  • Neurologia e Neurochirurgia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria e Neonatologia
  • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
  • Urologia
    Ultimi
    • Ultimi
    • Articoli in evidenza
    • Più popolari
    • Gli Articoli popolari di questa settimana
    • Dal punteggio
    • Casuale
    Ginecologia e Ostetricia

    Isterectomia: approccio robotico e laparoscopico a confronto

    Redazione - 4 marzo 2020
    0
    Ginecologia e Ostetricia

    Chirurgia robotica e laparoscopia in ginecologia: un confronto

    Redazione - 29 ottobre 2019
    0
    Ginecologia e Ostetricia

    Gravidanze ad alto rischio: la Toscana avvia una rete clinica

    Redazione - 6 agosto 2019
    0
    Fondazione Poliambulanza Centro di Simulaizone Parto
    Ginecologia e Ostetricia

    Poliambulanza: presto operativo il Centro di Simulazione per il parto

    Staff - 28 marzo 2019
    0
    Percorso Nascita Regione Toscana
    Ginecologia e Ostetricia

    Toscana: novità al percorso nascita

    Staff - 19 marzo 2019
    0
    Triage telefonico in ostetricia
    Ginecologia e Ostetricia

    Il triage telefonico in ostetricia: uno studio australiano

    Staff - 5 marzo 2019
    0
    lupus e maternità
    Ginecologia e Ostetricia

    Lupus e maternità: un percorso ad hoc

    Staff - 17 febbraio 2019
    0
    Ginecologia e Ostetricia

    Mangiagalli Center, percorso assistito prima e dopo il parto

    Redazione - 5 dicembre 2018
    0
    Ginecologia e Ostetricia

    Chirurgia del pavimento pelvico e oncologica: possibile unirle?

    Redazione - 4 dicembre 2018
    0
    Ginecologia e Ostetricia

    Chirurgia fetale e trattamenti dell’ernia diaframmatica

    Redazione - 30 novembre 2018
    0
    12Pagina 1 di 2

    Leggi la rivista

    • n.1 - Febbraio 2021
    • n.10 - Dicembre 2020
    • n.9 - Novembre 2020
    Edicola Web

    Iscriviti alla newsletter

    Notiziario Chimico Farmaceutico

    Cannabinoidi, autorizzata alla coltivazione la prima azienda in Italia
    Cannabinoidi, autorizzata alla coltivazione la prima azienda in Italia

    L'azienda Bio Hemp Farming ha ricevuto l'autorizzazione a coltivare cannabis con l'obiettivo di produrre cannabinoidi destinati alla farmaceutica: si tratta della prima società in Italia a ottenere luce verde in questa direzione L'articolo Cannabinoidi, autorizzata alla coltivazione la prima azienda in Italia sembra essere il primo su NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico. [...]

    Statine e disturbi muscolari: i risultati di uno studio britannico
    Statine e disturbi muscolari: i risultati di uno studio britannico

    Un gruppo di scienziati britannici ha condotto uno studio su 200 pazienti che avevano sospeso, o erano sul punto di farlo, il loro trattamento anti-colesterolo con le statine per la comparsa di problemi ai muscoli quali dolori e/o rigidità L'articolo Statine e disturbi muscolari: i risultati di uno studio britannico sembra essere il primo su NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico. [...]

    Psoriasi: risultati promettenti per deucravacitinib
    Psoriasi: risultati promettenti per deucravacitinib

    La casa farmaceutica statunitense Bristol Myers Squibb (BMS) ha comunicato i risultati dello studio Poetyk Pso-2, il secondo di fase 3 condotto per valutare l'efficacia di deucravacitinib nella cura dei malati di forme da moderate a gravi di psoriasi a placche L'articolo Psoriasi: risultati promettenti per deucravacitinib sembra essere il primo su NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico. [...]

    Fake news: falsi volantini con logo Aifa e del Ministero della Salute
    Fake news: falsi volantini con logo Aifa e del Ministero della Salute

    Nuovo capitolo nella lotta alla disinformazione su Covid-19. Da qualche giorno, nelle strade di Bergamo sono stati affissi numerosi volantini contenenti notizie fasulle di stampo NoVax riguardanti i vaccini anti Sars-CoV-2 in cui compare il logo di Aifa e del Ministero della Salute L'articolo Fake news: falsi volantini con logo Aifa e del Ministero della Salute sembra essere il primo su NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico. [...]

    Imaging biomedicale, una guida alla scelta delle telecamere di machine vision
    Imaging biomedicale, una guida alla scelta delle telecamere di machine vision

    Le applicazioni di ricerca e diagnosi biomedicale richiedono di solito sistemi di acquisizione delle immagini a risoluzione spaziale elevata, riproduzione dei colori accurate, maggiore sensibilità in condizioni di illuminazione ridotta e, in molti casi, una combinazione di tutti e tre questi fattori per ottimizzare l’affidabilità dei dati. La disponibilità di una telecamera per microscopio, istologia, […] L'articolo Imaging biomedicale, una guida alla scelta delle telecamere di machine vision sembra essere il primo su NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico. [...]

    01Health

    Moderna e Ibm migliorano la supply chain del vaccino anti-Covid-19
    Moderna e Ibm migliorano la supply chain del vaccino anti-Covid-19

    Moderna ) e Ibm hanno annunciato di voler collaborare per verificare come tecnologie quali intelligenza artificiale, blockchain e cloud ibrido, possano sostenere una gestione più intelligente nella distribuzione e somministrazione del vaccino contro il Covid-19. Al centro della strategia che sarà sviluppata, un progetto pilota basato su diversi approcci alla distribuzione del vaccino che fanno leva su tecnologie open, standardizzate e abilitanti che mirano a migliorare la visibilità della supply chain e a favorire la tracciabilità quasi in tempo reale della somministrazione del vaccino. L’obiettivo è identificare i modi in cui la tecnologia possa essere utilizzata per contribuire ad accelerare la… [...]

    La soluzione di InterSystems per prenotare le vaccinazioni anti-Covid
    La soluzione di InterSystems per prenotare le vaccinazioni anti-Covid

    InterSystems ha messo a disposizione una nuova funzionalità di TrakCare, il sistema informativo ospedaliero integrato, che permette la programmazione per la prenotazione degli appuntamenti per le vaccinazioni anti-COVID. Creata per rispondere alla travolgente domanda di vaccinazioni, la soluzione automatizza la prenotazione degli appuntamenti. Inoltre, evitando il processo manuale per ogni prenotazione, registra significativi margini di risparmio per i servizi sanitari e risulta di facile configurazione per tracciare e pianificare altre tipologie di appuntamenti. La programmazione si genera automaticamente grazie a un sistema di notifiche al paziente che indicano data, ora e luogo dell’appuntamento, integrando le informazioni della relativa cartella clinica.… [...]

    Nuove filiere sanitarie con telemedicina e servizi territoriali
    Nuove filiere sanitarie con telemedicina e servizi territoriali

    Un investimento tra a|impact – Avanzi Etica Sicaf Euveca Spa, Exprivia Spa e AreaMedical24 (AM24), startup specializzata nell’offerta di servizi socio-sanitari a domicilio o presso strutture convenzionate dà vita a un progetto industriale per la sanità del futuro In seguito alla sottoscrizione dell’aumento di capitale in AM24, a|impact ed Exprivia, deterranno una partecipazione nella start up rispettivamente del 27% e del 10%, per un investimento complessivo superiore a 400mila euro. La startup opera come rete di aggregazione di servizi sanitari e professionisti a disposizione sia di grandi gruppi assicurativi e aziende, sia di privati cittadini, con l’utilizzo di strumenti di prevenzione… [...]

    Withings lancia i dispositivi health pro con connettività cellulare
    Withings lancia i dispositivi health pro con connettività cellulare

    Withings, specialista in soluzioni di connected health, ha lanciato una nuova gamma business-to-business di dispositivi con connettività cellulare progettati il monitoraggio remoto dei pazienti: la bilancia smart Withings Body Pro e il monitor per la pressione sanguigna Withings BPM Connect Pro. Non può esistere alcuna connected health senza connessione, sottolinea Withings, ed è per questo che la società francese vuole ora offrire un’alternativa agli operatori del settore sanitario che desiderano espandere il raggio d’azione oltre i limiti del WiFi. I nuovi prodotti in versione cellular sono progettati per semplificare significativamente il processo di telemedicina e per funzionare direttamente non appena… [...]

    Un anno di pandemia: il ruolo dell’unified communication
    Un anno di pandemia: il ruolo dell’unified communication

    I servizi sanitari di tutto il mondo non avrebbero mai potuto prevedere, appena 12 mesi fa, un cambiamento così repentino dello scenario e le immense sfide che avrebbero dovuto affrontare durante il 2020 e che persistono tuttora nel 2021, causa pandemia. Gli avvenimenti recenti hanno trasformato radicalmente il modo in cui la tecnologia ha contribuito a evolvere e ad adattare l’accesso e la fornitura di un’ampia gamma di servizi sanitari. Proprio come centinaia di milioni di persone in tutto il mondo hanno cominciato ad adottare un modello di lavoro a distanza, da casa, allo stesso modo l’assistenza sanitaria ha dovuto… [...]

    © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
    Edit with Live CSS
    Save
    Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.