• Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • News Formazione
  • Convegni
  • Norme&Sentenze
  • Letture Scelte
  • Link utili
Tecnica Ospedaliera
  • Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Corsi
Home Unità Operative Farmacia Ospedaliera

Farmacia Ospedaliera

  • Un tour in video-pillole
    Ultimi
    • Ultimi
    • Articoli in evidenza
    • Più popolari
    • Gli Articoli popolari di questa settimana
    • Dal punteggio
    • Casuale
    Farmacia Ospedaliera

    Farmaci pericolosi non antiblastici, SIFO promuove la sicurezza

    Redazione - 13 Luglio 2021
    Farmacia Ospedaliera

    Terapie innovative ad alto costo, progetto SIFO valuta appropriatezza prescrittiva

    Redazione - 5 Luglio 2021
    Farmacia Ospedaliera

    Il farmacista ospedaliero attivo nella gestione delle cronicità

    Redazione - 23 Giugno 2021
    Farmacia Ospedaliera

    Ottimizzare il processo di produzione di biofarmaci

    Redazione - 22 Giugno 2021
    Un tour in video-pillole

    Tecnica farmaceutica, divisibilità delle compresse (Elena Agostino)

    Redazione - 1 Giugno 2021
    Un tour in video-pillole

    Rischio clinico e percorsi di qualità (Giuseppina Fassari)

    Redazione - 5 Maggio 2021
    Farmacia Ospedaliera

    Il farmacista ospedaliero attivo nella gestione delle cronicità

    Redazione - 28 Aprile 2021
    Farmacia Ospedaliera

    Gestione farmaceutica del Covid-19, uno studio francese

    Redazione - 26 Aprile 2021
    Un tour in video-pillole

    Ruolo del farmacista ospedaliero e modelli per l’aderenza terapeutica (Alberto Costantini)

    Redazione - 13 Aprile 2021
    Farmacia Ospedaliera

    Gestione farmaceutica del Covid-19, uno studio francese

    Redazione - 25 Marzo 2021
    123...7Pagina 1 di 7

    Leggi la rivista

    • n.4 - Maggio 2023
    • n.3 - Aprile 2023
    • n.2 - Marzo 2023
    Edicola Web

    Iscriviti alla newsletter

    Farmacia Ospedaliera

    Congresso Cipomo, ecco l’oncologia del futuro
    Congresso Cipomo, ecco l’oncologia del futuro
    Scompenso cardiaco, tra farmaci e telemedicina
    Scompenso cardiaco, tra farmaci e telemedicina
    Emoglobinuria parossistica notturna, dati favorevoli per crovalimab
    Emoglobinuria parossistica notturna, dati favorevoli per crovalimab
    Angioedema ereditario, risultati positivi per garadacimab
    Angioedema ereditario, risultati positivi per garadacimab

    01Health

    Veeva collabora con Sanofi per migliorare il sistema qualità
    Veeva collabora con Sanofi per migliorare il sistema qualità
    Equinix e Aurora teleQ, servizi connessi per operatori sanitari e pazienti
    Equinix e Aurora teleQ, servizi connessi per operatori sanitari e pazienti
    Medicina di precisione: GE HealthCare a supporto della teranostica
    Medicina di precisione: GE HealthCare a supporto della teranostica
    Easy Hospital: la nuova app di Engineering per i servizi sanitari
    Easy Hospital: la nuova app di Engineering per i servizi sanitari
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
    Registrazione: N. 17 del 16-1-1971 Tribunale di Milano - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)