• Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • News Formazione
  • Convegni
  • Norme&Sentenze
  • Letture Scelte
  • Link utili
Tecnica Ospedaliera
  • Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia e Cardiochirurgia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica per Immagini
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Corsi
Home Unità Operative Ematologia

Ematologia

  • Cardiologia e Cardiochirurgia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Vascolare
  • Diagnostica per Immagini
  • Ematologia
  • Farmacia Ospedaliera
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Medicina di Laboratorio
  • Neurologia e Neurochirurgia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria e Neonatologia
  • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
  • Urologia
    Ultimi
    • Ultimi
    • Articoli in evidenza
    • Più popolari
    • Gli Articoli popolari di questa settimana
    • Dal punteggio
    • Casuale
    Ematologia

    REmoTe, progetto di telemedicina per i pazienti emofiliaci

    Redazione - 28 gennaio 2022
    0
    Ematologia

    Sindromi mielodisplastiche: un nuovo laboratorio al Careggi

    Redazione - 23 luglio 2018
    0

    Leggi la rivista

    • n.6 - Luglio 2022
    • n.5 - Giugno 2022
    • n.4 - Maggio 2022
    Edicola Web

    Iscriviti alla newsletter

    Farmacia Ospedaliera

    Regno Unito, incentivi per l’antibiotico cefiderocol
    Regno Unito, incentivi per l’antibiotico cefiderocol

    Ogni anno la resistenza agli antibiotici provoca 700 mila decessi nel mondo, 25 mila in Europa, 10 mila in Italia. Un grave problema sanitario che, se non viene tempestivamente arginato, […] L'articolo Regno Unito, incentivi per l’antibiotico cefiderocol proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    Gestione dagli antibiotici condotta da farmacisti ospedalieri
    Gestione dagli antibiotici condotta da farmacisti ospedalieri

    Non è solo l’Italia a vivere una stagione di difficoltà in termini di personale medico e infermieristico. Mentre Regione Lombardia sta pensando di affidare la medicina generale a infermieri appositamente […] L'articolo Gestione dagli antibiotici condotta da farmacisti ospedalieri proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    Mieloma multiplo recidivato o refrattario: nuovi dati sull’anticorpo bispecifico anti-BCMA teclistamab
    Mieloma multiplo recidivato o refrattario: nuovi dati sull’anticorpo bispecifico anti-BCMA teclistamab

    Presentati in occasione del Congresso Annuale dell’American Society of Clinical Oncology – ASCO 2022, i dati aggiornati di fase 1-2 dello studio MajesTEC-1 sull’efficacia e la sicurezza di Teclistamab nel […] L'articolo Mieloma multiplo recidivato o refrattario: nuovi dati sull’anticorpo bispecifico anti-BCMA teclistamab proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    Nuovo test per la rilevazione di immunità cellulare specifica per il Sars-Cov-2
    Nuovo test per la rilevazione di immunità cellulare specifica per il Sars-Cov-2

    Uno studio scientifico rivela un nuovo metodo con cui tracciare e monitorare l’immunità delle cellule T al Covid-19. Si tratta di un nuovo test di attivazione basato sull’innovativa tecnologia qPCR […] L'articolo Nuovo test per la rilevazione di immunità cellulare specifica per il Sars-Cov-2 proviene da Farmacia Ospedaliera. [...]

    01Health

    Il wearable per misurare la pressione: la risposta di Aktiia
    Il wearable per misurare la pressione: la risposta di Aktiia

    La popolazione italiana è tra le più anziane al mondo e la pandemia ha accentuato la necessità di offrire soluzioni diagnostiche a distanza. Ne parliamo con Mike Kisch, CEO di Aktiia  Come si inserisce la vostra proposta tecnologica in questo contesto? Prima della pandemia, si stava già sviluppando l’idea di fornire un maggior numero di soluzioni di diagnostica remota per consentire un’assistenza più efficiente a domicilio per patologie come l’ipertensione. La pandemia ha solo accelerato la transizione dall’assistenza in ospedale a quella a domicilio. In passato, la sfida dell’assistenza domiciliare ai pazienti ipertesi era rappresentata dalla mancanza della possibilità di… [...]

    Il Garante sanziona una Asl per violazione della privacy sui dati
    Il Garante sanziona una Asl per violazione della privacy sui dati

    I dati relativi alla salute – ha di recente nuovamente sottolineato l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – godono di una tutela rafforzata e, fatte salve le eccezioni previste dalla norma, ne è vietata la diffusione. L’Autorità ha altresì ribadito che la trasparenza amministrativa non può violare la privacy delle persone. Per questi motivi, il Garante Privacy ha recentemente sanzionato per 46mila euro l’Azienda sanitaria locale Roma 1, che aveva pubblicato in chiaro sul proprio sito web  tutti i nominativi e i dati relativi alla salute dei soggetti che avevano fatto richiesta di accesso civico nel 2017 e… [...]

    I3LUNG, l’intelligenza artificiale per la cura del tumore al polmone
    I3LUNG, l’intelligenza artificiale per la cura del tumore al polmone

    5 anni di durata, un budget di 10 milioni di euro, 2.200 pazienti coinvolti: questi i numeri del progetto Horizon Europe “I3LUNG”. Il progetto, i cui partecipanti si sono incontrati il 1° luglio all’Istituto Nazionale dei Tumori per celebrarne il lancio, si pone l’obiettivo di creare, utilizzando l’Intelligenza Artificiale (AI), uno strumento decisionale all’avanguardia per aiutare medici e pazienti nella selezione del miglior trattamento immunoterapico del tumore al polmone, personalizzato per ciascun paziente.  “Stiamo cercando un biomarcatore per individuare il percorso di cura migliore utilizzando l’intelligenza artificiale”, spiega Arsela Prelaj, coordinatrice del progetto, oncologa dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano… [...]

    Polizze salute: evoluzione e innovazione del settore
    Polizze salute: evoluzione e innovazione del settore

    EY e IIA – Italian Insurtech Association hanno presentato “Tech in insurance & health: l’opportunità di una trasformazione digitale integrata”, la ricerca che rileva come evolverà l’industria assicurativa in ambito sanità nei prossimi anni, sponsorizzata da All Well e RGA. Dall’indagine – che ha coinvolto i principali protagonisti del settore: compagnie assicurative, insurtech, player health tech, operatori sanitari, pubblici e privati – è emerso come il ruolo dell’assicurazione stia evolvendo da attore passivo orientato principalmente al rimborso del sinistro, a protagonista attivo nel guidare il cliente lungo tutta la “patient journey”. Il 63% degli intervistati ritiene che le principali opportunità… [...]

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
    Registrazione: N. 17 del 16-1-1971 Tribunale di Milano - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)