• Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Abbonati
  • Contatti
  • Convegni
  • Libri
  • Link utili
  • Norme&Sentenze
  • Newsletter
Cerca
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Abbonati
  • Contatti
  • Convegni
  • Libri
  • Link utili
  • Norme&Sentenze
  • Newsletter
Tecnica Ospedaliera
  • Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Editoriale
Home Unità Operative Gastroenterologia

Gastroenterologia

  • Cardiologia
  • Chirurgia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Vascolare
  • Diagnostica
  • Ematologia
  • Farmacia Ospedaliera
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Medicina di Laboratorio
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria e Neonatologia
  • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
  • Urologia
    Ultimi
    • Ultimi
    • Articoli in evidenza
    • Più popolari
    • Gli Articoli popolari di questa settimana
    • Dal punteggio
    • Casuale
    Gastroenterologia

    Malattie infiammatorie croniche intestinali: presentato modello di presa in carico dei...

    Redazione 27 maggio 2025
    Gastroenterologia

    Istituite le Pancreas Unit: cosa serve per realizzare reti cliniche appropriate?

    Stefania Somaré 16 maggio 2025
    Gastroenterologia

    Endoscopia digestiva, il modello RAO di Agenas

    Stefania Somaré 27 giugno 2024
    Gastroenterologia

    AIGO, linee guida per snellire le liste d’attesa

    Viviana Persiani 6 dicembre 2023
    Gastroenterologia

    Tumore dello stomaco, a Milano la tecnica delle membrane

    Redazione 4 settembre 2023
    Gastroenterologia

    Dal MIT di Boston, suture intelligenti per morbo di Crohn

    Stefania Somaré 16 giugno 2023
    Gastroenterologia

    Reflusso gastroesofageo, dispositivo innovativo impiantato a Milano

    Redazione 16 aprile 2023
    Gastroenterologia

    Ulcere gastro-intestinali, al Gemelli autotrapianto di grasso stromale

    Stefania Somaré 11 aprile 2023
    Gastroenterologia

    Al Policlinico Gemelli crioablazione per trattare l’esofago di Barrett

    Roberto Carminati 24 marzo 2023
    Gastroenterologia

    Intelligenza artificiale per indagini sempre più accurate

    Viviana Persiani 2 marzo 2023
    12Pagina 1 di 2

    Leggi Tecnica Ospedaliera

    • n.6 - Luglio 2025
    • n.5 - Giugno 2025
    • n.4 - Maggio 2025
    Edicola Web

    Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.

    Iscriviti alla newsletter

    Farmacia Ospedaliera

    I risultati del Centro Nazionale di Terapia Genica e Farmaci RNA
    I risultati del Centro Nazionale di Terapia Genica e Farmaci RNA
    Amiloidosi da transtiretina, un position paper per PDTA personalizzati
    Amiloidosi da transtiretina, un position paper per PDTA personalizzati
    Encefalopatia epatica, evidenze dalla real clinical practice in Italia
    Encefalopatia epatica, evidenze dalla real clinical practice in Italia
    Cambio al vertice in ReNaSFO ETS: Giovanni Lacivita è il nuovo presidente
    Cambio al vertice in ReNaSFO ETS: Giovanni Lacivita è il nuovo presidente

    01Health

    Intelligenza artificiale nella sanità, la sfida di Kiranet agli studenti della Federico II
    Intelligenza artificiale nella sanità, la sfida di Kiranet agli studenti della Federico II
    Elettronica impiantabile e riassorbibile per la sanità: stato dell’arte e sfide future
    Elettronica impiantabile e riassorbibile per la sanità: stato dell’arte e sfide future
    Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    Newsletter Tecnica Ospedaliera

    Le tematiche di interesse per il settore delle tecnologie e del management ospedaliero

    Ogni settimana, per supportare la tua crescita professionale. Unisciti a oltre 8.900 professionisti che già ne fanno parte
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
    Registrazione: N. 17 del 16-1-1971 Tribunale di Milano - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)