• Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Abbonati
  • Contatti
  • Convegni
  • Libri
  • Link utili
  • Norme&Sentenze
  • Newsletter
Cerca
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Abbonati
  • Contatti
  • Convegni
  • Libri
  • Link utili
  • Norme&Sentenze
  • Newsletter
Tecnica Ospedaliera
  • Fatti e Persone
  • Direzioni
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione Scientifica
  • Unità Operative
    • Cardiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Diagnostica
    • Ematologia
    • Farmacia Ospedaliera
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina di Laboratorio
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria e Neonatologia
    • Pronto Soccorso D.E.A. e Terapia Intensiva
    • Urologia
  • Sicurezza
  • Ingegneria Clinica
  • Ricerca
  • Editoriale
Home Attualità Fatti e Persone

Fatti e Persone

  • Fatti e Persone
    Ultimi
    • Ultimi
    • Articoli in evidenza
    • Più popolari
    • Gli Articoli popolari di questa settimana
    • Dal punteggio
    • Casuale
    Fatti e Persone

    È nata AiORM, Associazione Italiana per l’Operating Room Management

    Francesca Morelli 2 Luglio 2025
    Fatti e Persone

    STADA Health Report 2025 misura equità e fiducia nei sistemi sanitari

    Elena D'Alessandri 1 Luglio 2025
    Fatti e Persone

    Umberto Nocco riceve l’Antonio Hernandez International Clinical Engineering Award

    Redazione 23 Giugno 2025
    Fatti e Persone

    AIIC e le società scientifiche alleate per la sostenibilità dell’area clinica

    Redazione 17 Giugno 2025
    Fatti e Persone

    Al via il XXV convegno nazionale AIIC all’insegna di innovazione e...

    Redazione 13 Giugno 2025
    Fatti e Persone

    Vasculiti ANCA – Associate: urgono cure adeguate e centri specializzati

    Redazione 12 Giugno 2025
    Fatti e Persone

    Tecnologia digitale al servizio dei deserti sanitari

    Stefania Somaré 11 Giugno 2025
    Fatti e Persone

    Giuseppe Lippi vince il Premio Filippin 2025

    Redazione 8 Giugno 2025
    Fatti e Persone

    Lviv, struttura integrata per la riabilitazione

    Giuseppe La Franca 3 Giugno 2025
    Fatti e Persone

    La teleriabilitazione arriva a Villa Pineta KOS 

    Redazione 31 Maggio 2025
    123...186Pagina 1 di 186

    Leggi Tecnica Ospedaliera

    • n.6 - Luglio 2025
    • n.5 - Giugno 2025
    • n.4 - Maggio 2025
    Edicola Web

    Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.

    Iscriviti alla newsletter

    Farmacia Ospedaliera

    I risultati del Centro Nazionale di Terapia Genica e Farmaci RNA
    I risultati del Centro Nazionale di Terapia Genica e Farmaci RNA
    Amiloidosi da transtiretina, un position paper per PDTA personalizzati
    Amiloidosi da transtiretina, un position paper per PDTA personalizzati
    Encefalopatia epatica, evidenze dalla real clinical practice in Italia
    Encefalopatia epatica, evidenze dalla real clinical practice in Italia
    Cambio al vertice in ReNaSFO ETS: Giovanni Lacivita è il nuovo presidente
    Cambio al vertice in ReNaSFO ETS: Giovanni Lacivita è il nuovo presidente

    01Health

    Intelligenza artificiale nella sanità, la sfida di Kiranet agli studenti della Federico II
    Intelligenza artificiale nella sanità, la sfida di Kiranet agli studenti della Federico II
    Elettronica impiantabile e riassorbibile per la sanità: stato dell’arte e sfide future
    Elettronica impiantabile e riassorbibile per la sanità: stato dell’arte e sfide future
    Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    Newsletter Tecnica Ospedaliera

    Le tematiche di interesse per il settore delle tecnologie e del management ospedaliero

    Ogni settimana, per supportare la tua crescita professionale. Unisciti a oltre 8.900 professionisti che già ne fanno parte
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
    Registrazione: N. 17 del 16-1-1971 Tribunale di Milano - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)