Forum per la sicurezza sismica nei luoghi strategici per la comunità 

 

La prevenzione come investimento per la sicurezza e la tutela delle persone più vulnerabili: è il principio che ispira il convegno “Prevenzione in Azione – Forum per la sicurezza sismica nei luoghi strategici per la comunità”, in programma il 16 ottobre 2025 presso la Fondazione Eucentre di Pavia (con avvio alle ore 9.00). 

L’iniziativa, promossa da ISAAC e EUCENTRE con il patrocinio di AssoRUP e Associazione MASTER, intende stimolare l’attenzione verso la sicurezza sismica negli ambienti sociosanitari, pubblici e privati.
In contesti come ospedali e strutture assistenziali, la continuità operativa e la protezione in caso di sisma sono condizioni imprescindibili per garantire benessere collettivo e salvaguardia delle vite umane.

Al tempo stesso, l’iniziativa rappresenta un’opportunità per favorire l’incontro tra istituzioni, pubblica amministrazione, progettisti e stakeholder tecnici, creando nuove sinergie. Il dialogo e la condivisione di esperienze puntano a diffondere conoscenze e promuovere soluzioni d’avanguardia, facilitando un confronto costruttivo tra settore pubblico e privato.

Un impegno condiviso 

“Con questo forum – sottolinea Alberto Bussini, CEO di ISAAC – vogliamo diffondere la cultura della prevenzione sismica e ribadire che la sicurezza è parte integrante della qualità di vita e dell’assistenza offerta agli ospiti. Un ospedale o una RSA sicuri non sono semplicemente edifici a norma: sono luoghi di protezione, continuità e dignità. Portare innovazione in questo ambito significa prendersi davvero cura delle persone e delle comunità”.

“La sicurezza delle strutture sociosanitarie non è solo una questione ingegneristica, ma un pilastro fondamentale della sicurezza pubblica. Questo forum è l’occasione per unire le forze di ricerca, industria e istituzioni e far sì che la prevenzione sismica diventi una priorità sempre più alta”, conclude Rui Pinho, presidente di Fondazione Eucentre.