La Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza ha ricevuto il rinnovo della Certificazione di qualità ISO 9001:2015. Un riconoscimento che conferma l’eccellenza dell’Ospedale San Gerardo.
La certificazione, che l’ospedale mantiene dal 2001, è stata conferita ad altre sette strutture chiave: Strutture Complesse di Nefrologia, Pneumologia, Ortopedia e Traumatologia, Otorinolaringoiatria e Cardiologia, della Struttura Semplice Dipartimentale di Diagnostica Cardiologica e Cardiologia Pediatrica e della Struttura Semplice Dipartimentale di Malattie Rare.
«Dal 2001, l’Ospedale San Gerardo di Monza ha mantenuto la certificazione ISO 9001, e ogni rinnovo è una conferma dell’impegno costante», sottolinea il presidente dell’Irccs monzese Claudio Cogliati. «L’ottenimento di questo prestigioso riconoscimento internazionale attesta l’eccellenza, la trasparenza e l’affidabilità del nostro sistema di gestione.
L’obiettivo è sempre lo stesso: garantire un’esperienza di cura efficiente, sicura e, soprattutto, centrata sul paziente.
La certificazione ISO 9001 non è solo un riconoscimento formale, ma è la prova tangibile dell’impegno quotidiano e della dedizione di ogni singolo operatore. È il riflesso di un lavoro di squadra volto a ottimizzare i processi e a migliorare continuamente la qualità dei servizi che offriamo».
Il risultato raggiunto rafforza il ruolo della Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori come punto di riferimento nella sanità lombarda e nazionale, come sottolineato dal direttore generale Michele Brait.
«Una certificazione di qualità internazionalmente riconosciuta, quale quella secondo gli standard ISO 9001: 2015, è tra gli elementi per il riconoscimento del carattere scientifico e di ricerca di strutture pubbliche e private. In linea con il nostro impegno per la ricerca e l’innovazione, il nostro percorso non si ferma qui. Stiamo già pianificando l’estensione del Sistema di Gestione Qualità a nuove Unità Operative legate all’area pediatrica, con l’obiettivo di certificare altre sette strutture nel biennio 2026-2027», aggiunge Brait.
«Esprimiamo grande soddisfazione e profondo orgoglio per questo risultato» conclude la dott.ssa Rossella Barni, responsabile della Struttura Semplice Qualità Accreditamento, Internal auditing e Gestione del Rischio Clinico.
«Il rinnovo della nostra certificazione ISO 9001:2015, con l’ampliamento a sette nuove strutture, è la prova tangibile del nostro impegno costante per l’eccellenza. Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza la dedizione e il lavoro di squadra di tutti i nostri operatori.
Ringrazio di cuore ogni professionista che, con il proprio contributo quotidiano, ha reso possibile questo successo. La qualità non è solo un obiettivo, ma il riflesso del nostro impegno a garantire ai pazienti un’esperienza di cura sicura, efficiente e di altissimo livello. Questo riconoscimento ci spinge a proseguire con ancora maggiore determinazione nel nostro percorso di miglioramento continuo».



