In sanità l’innovazione non sempre passa da grandi rivoluzioni tecnologiche. Spesso sono le soluzioni semplici, ma ad alto impatto organizzativo, a trasformare le attività quotidiane e migliorare i processi assistenziali. La digitalizzazione dei carrelli terapia è un esempio concreto di questo approccio.
Molte strutture ospedaliere si trovano infatti di fronte a una sfida comune: come integrare il tracciamento dei farmaci e l’accesso alla cartella clinica elettronica nei giri visita, utilizzando i carrelli già in uso come postazioni mobili? Le alternative tradizionali finora erano due: acquistare nuovi carrelli informatizzati – con costi elevati e dismissione di attrezzature ancora funzionanti – oppure rinunciare alla digitalizzazione.
Una terza via: il kit Therapy+
Per rispondere a questa esigenza è nato Therapy+ di SisAv Medicale, un kit medical-grade che consente di trasformare un carrello terapia tradizionale in una postazione digitale. L’idea è semplice: aggiungere ai carrelli già presenti in reparto una componente tecnologica compatibile con gli standard di sicurezza ospedaliera.
Il sistema si compone di:
- un braccio di supporto con schermo estraibile tramite guide laterali
- un piano dotato di tastiera e touchpad
- alimentazione 12-24 V, cablaggio integrato e portata fino a 3 kg
- tilt regolabile fino a 30° per garantire ergonomia e facilità d’uso.
Il design compatto, inoltre, semplifica le operazioni di sanificazione quotidiana, aspetto cruciale negli ambienti sanitari.

Benefici per operatori e pazienti
I vantaggi sono immediati: si riescono a modernizzare tutti i modelli di carrelli, migliorando il lavoro del personale sanitario, che può accedere ai dati del paziente in ogni momento e senza dover essere vincolato a una postazione fissa; inoltre, una postazione digitale contribuisce ad aumentare la sicurezza terapeutica e la tracciabilità dei farmaci.
Integrare i carrelli nella rete digitale significa rendere più fluido il lavoro, accelerare l’adozione della cartella elettronica, ridurre i rischi e migliorare l’assistenza. Il tutto con un approccio sostenibile, che prolunga il ciclo di vita delle dotazioni ed evita acquisti superflui.
Verso una sanità sempre più connessa
Con questo progetto SisAv Medicale conferma di essere l’alleato vincente per la digitalizzazione della sanità. Therapy+ è un esempio concreto di come l’integrazione tra ingegneria clinica e tecnologie medicali possa agevolare la trasformazione digitale del settore sanitario.



