Il 13 e 14 dicembre si potrà seguire la diretta streaming del convegno N.I.San. – Network Italiano Sanitario dal titolo “Costi standard Covid-19, analisi gestionale delle terapie innovative, nuovi sistemi per l’allocazione delle risorse regionali: realizzazioni e metodologie a confronto”, che si svolgerà e presso la sede del Gruppo editoriale Tecniche Nuove.
Clicca qui per seguire la diretta streaming
SEGUI LA DIRETTA
*** Programma del convegno ***
Lunedì 13 dicembre
“Il Progetto Bussola. Costi standard e loro applicazioni”
Moderatori: A. Lagostena, A. Mazzariol
13.30-14.00 registrazione dei partecipanti
14.00-14.30 Il Progetto Bussola: costi standard e prospettive strategiche (D. Crupi)
14.30-15.00 Progetto Bussola e costi standard 2021. Elementi innovativi: i costi per i pazienti Covid-19 (A. Pasdera)
15.00-15.30 Sistemi di valutazione e allocazione delle risorse regionali tra le aziende sanitarie (P. Chiarelli)
15.30-16.00 Risultati della definizione economica del percorso per l’applicazione della terapia CAR-T mediante i costi standard (F. Zallio)
16.00-16.15 coffee break
16.15-17.30 Tavola rotonda sull’impiego dei costi standard mediante il Clinical Costing (R. Bellini, M. Braganti, P. Chiarelli, F. Galli, M. Gianpaoli, G. Gorgoni, G. Maduri, A. Marcolongo, A. Pasdera, E. Pria)
Martedì 14 dicembre
“Metodologie per i costi standard in Sanità a confronto”
Moderatori: G. Gorgoni, A. Pasdera
9.00-9.15 Introduzione (G. Migliore)
9.15-9.45 I costi standard AOPI (F. Taiti)
9.45-10.10 Metodologie per la realizzazione e l’impiego dei costi standard (F. Longo)
10.10-10.35 Determinazione e impiego dei costi standard: il progetto It.DRG (M. Nonis)
10.35-11.00 Determinazione e impiego dei costi standard: il metodo KPMG (D. Scolozzi)
11.00-11.25 Costi standard e prospettive/necessità emergenti per la Sanità (M. Paolucci*)
11.25-11.40 coffee break
11.40-13.15 Tavola rotonda sulle metodologie per i costi standard e sulle loro realizzazioni (M. Claus, V. Dell’Atti, A. Fusco, A. Lagostena, F. Longo, A. Marcolongo, Ministero della Salute*, M. Nonis, D. Scolozzi)
13.15-13.30 Sintesi e conclusione dei lavori (D. Crupi, A. Lagostena)
Clicca qui per seguire la diretta streaming
SEGUI LA DIRETTA
Moderatori e relatori
Bellini Roberta – Direttore Area Sviluppo Strategico e Innovazione Organizzativa dell’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo di Alessandria
Braganti Massimo – Direttore Generale Assessorato Sanità Regione Umbria
Chiarelli Pasquale – Direttore Generale Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
Claus Marco – Direttore Controllo di Gestione ASST Lariana
Crupi Domenico – Presidente N.I.San.
Dell’Atti Vittorio – Professore Ordinario di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Bari
Fusco Antonio – Ricercatore di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Bari
Galli Francesco – Presidente Comitato Programmazione Strategica e Controllo – Gruppo San Donato)
Giampaoli Marisa – Presidente di Hospital Consulting
Lagostena Adriano – Direttore Generale E.O. Galliera di Genova
Longo Francesco – Professore associato e Direttore del CERGAS Bocconi
Marcolongo Adriano – Direttore Generale Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma
Maduri Giuseppe – Managing Director di Astellas
Mazzariol Alberto – Responsabile Settore Analisi Organizzativa e Informatica di Studio Pasdera
Migliore Giovanni – Presidente FIASO – Direttore Generale AOU Policlinico di Bari
Nonis Marino – Dirigente Medico c/o Dir. Strategica dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini di Roma
Ministero della Salute*
Pasdera Alberto – Coordinatore Scientifico N.I.San.
Pria Emanuele – Market Access Director di Gilead
Scolozzi Donato – Associate Partner di KPMG
Taiti Francesco – Responsabile della SOC Gestione economico-finanziaria e controllo di gestione dell’AOU Meyer
Zallio Francesco – S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio e C. Arrigo
*in attesa di conferma