La comunità scientifica celebra un prestigioso traguardo per la geriatria italiana: il prof. Antonio Cherubini è il neoeletto presidente della European Geriatric Medicine Society (EuGMS), la principale società scientifica europea dedicata alla medicina geriatrica.
L’elezione, avvenuta durante il congresso EuGMS a Reykjavik, porterà Cherubini ad assumere la guida della società a partire dal 1° gennaio 2028, rimanendo fino ad allora in affiancamento all’attuale presidente.
Fondata nel 2001, la EuGMS promuove innovazione, formazione e buone pratiche cliniche per migliorare la qualità della vita degli anziani in tutta Europa.
Cherubini, che oggi dirige l’UOC di Geriatria dell’Irccs Inrca di Ancona e il Centro di Ricerca sull’Invecchiamento, nonché professore associato presso l’Università Politecnica delle Marche, sarà il terzo italiano a ricopire il prestigioso incarico.
Figura di riferimento a livello internazionale, Cherubini ha già ricoperto ruoli di rilievo in Europa, tra cui Academic Director della EuGMS e membro della Geriatric Expert Group dell’EMA, ricevendo nel 2022 la Herbert Fleisch Medal per i suoi contributi alla disciplina.
Cherubini è stato autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche, vantando un indice H di 92 e un portfolio ampio e varigato che spazia dall’uso appropriato dei farmaci nell’anziano alla valutazione multidimensionale, toccando anche argomenti come la fragilità, la sarcopenia e il delirium.
La nuova nomina, accolta con orgoglio dalla comunità scientifica, sottolinea il valore dello studio geriatrico condotto nelle Marche, uno dei territori più longevi d’Europa, riconfermando l’eccellenza della ricerca medica italiana.


