L’Associazione Italiana Ingegneri Clinici e Consip hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per svolgere confronti informativi su dispositivi medici e apparecchiature elettromedicali, con particolare riferimento ai servizi di gestione e manutenzione.
«I confronti sui temi d’interesse», si legge nell’accordo, «potranno avvenire sulla base delle esigenze rappresentate da Consip e in relazione alle quali Aiic potrà fornire documenti, informazioni e dati scientifici dalla stessa elaborati in relazione alle proprie competenze specifiche».
L’accordo si basa sull’interesse di Consip, nell’ambito della sua attività di centrale di committenza per le Pubbliche Amministrazioni e al fine di soddisfare al meglio le esigenze delle stesse, a “collaborare con associazioni, società e istituti scientifici operanti nelle merceologie e nei settori di possibile interesse per la stessa Centrale”.
In particolare, Consip «intende avviare una consultazione di carattere scientifico, eventualmente con scambio di materiale, informazioni e dati, con Aiic per conoscere in modo più approfondito il settore merceologico relativo ai dispositivi medici e alle apparecchiature elettromedicali».
Da parte sua, Aiic – che ha per fine istituzionale la diffusione della conoscenza e l’avanzamento delle conoscenze scientifiche, tecniche e organizzative nel campo dell’Ingegneria Clinica nonché la diffusione dei Servizi di Ingegneria Clinica nelle strutture – si rende immediatamente disponibile a una collaborazione costante con Consip.
«Siamo orgogliosi della firma di questo accordo», sottolinea Umberto Nocco, presidente Aiic, «la collaborazione rende evidente la competenza e il ruolo dell’ingegnere clinico nell’ambito dei dispositivi medici e delle apparecchiature elettromedicali. Siamo certi che la relazione con Consip, che nel periodo pandemico è divenuta particolarmente stringente, saprà fornire risultati tangibili sia in termini di qualità, che di sicurezza e sostenibilità».
L’accordo di collaborazione e/o consultazione, totalmente gratuita, ha validità triennale.



