In occasione della cerimonia inaugurale di I Giorni della Ricerca di Fondazione Airc, svoltasi al Palazzo del Quirinale, l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il premio Airc Credere nella Ricerca.
Il riconoscimento è stato conferito per lo straordinario contributo alla nascita e allo sviluppo della ricerca oncologica in Italia.
La ragione dietro al premio sottolinea il ruolo fondamentale dell’INT nel promuovere un approccio integrato tra ricerca clinica e ricerca di laboratorio, contribuendo alla definizione di processi di cura e di prevenzione sostenibili e accessibili.
L’Istituto nel 1965 ha ospitato la prima sede di Fondazione Airc, con cui condivide l’impegno nel sostenere il progresso della ricerca oncologica e le carriere dei giovani ricercatori.
A ritirare il riconoscimento, in rappresentanza dell’INT, è stato il direttore scientifico Giovanni Apolone, accompagnato dal presidente Gustavo Galmozzi e dal prof. Paolo Corradini, direttore della Divisione di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo e professore ordinario di Ematologia all’Università degli Studi di Milano.

«Questo riconoscimento», ha dichiarato Apolone, «conferma il ruolo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nel tradurre l’eccellenza scientifica in risultati concreti e di qualità, sempre al servizio dei pazienti».



