Nasce l’osservatorio sulla Value-Based Healthcare

Ottimizzare le risorse a disposizione, senza perdere in efficacia delle cure è l’obiettivo verso cui è orientata la Value-Based Healthcare. Il tema è di grande attualità e rappresenta una soluzione per fronteggiare la sempre più rapida evoluzione del contesto sanitario.

In quest’ottica, LIUC Business School lancia l’Osservatorio sulla Value-Based Healthcare. 

L’iniziativa, che vede come partner co-fondatore Confindustria Dispositivi Medici e la presidenza del prof. Giuseppe Banfi (direttore scientifico dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio), ha l’obiettivo è promuovere l’adozione di modelli sanitari orientati al valore, ponendo al centro il miglioramento degli esiti clinici per i pazienti in relazione alle risorse impiegate. 

Il progetto sarà presentato martedì 21 ottobre all’Università LIUC. L’evento sarà un’occasione di confronto sui principi, le opportunità e le sfide del Value-Based Procurement attraverso una discussione tra aziende, istituzioni e mondo della ricerca.

Inoltre, l’incontro sarà un’opportunità di dibattito sui risultati di una survey e di interviste somministrate a decisori a livello istituzionale, professionisti afferenti ad ospedali e IRCCS, aziende produttrici di dispositivi medici e farmaceutiche, sull’applicazione pratica del Value-Based Procurement, le principali barriere e opportunità, i fattori organizzativi chiave e i potenziali benefici per utenti, strutture sanitarie e aziende fornitrici.

«L’Osservatorio – spiega il direttore, Umberto Restelli – sarà una realtà con più “anime”: da un lato centro informativo sugli sviluppi e le tendenze dei modelli Value-Based (attraverso la realizzazione di analisi aggiornate sugli esiti di salute e sull’efficienza delle cure per supportare decisioni informate nel settore sanitario), dall’altro uno spazio di confronto per la condivisione di best practice fra professionisti sanitari, istituzioni, aziende private e pubbliche e altri stakeholder. Vogliamo soprattutto promuovere attraverso studi, workshop, seminari e corsi, la conoscenza e l’adozione dei modelli Value-Based nel panorama sanitario, sensibilizzando policy maker e opinione pubblica sull’importanza di un’assistenza centrata sul valore per il paziente, anche, ad esempio, attraverso il supporto della transizione verso modelli di rimborso basati sul valore».

Umberto Restelli, direttore dell’Osservatorio sulla Value-Based Healthcare di LIUC Business School

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here