Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 luglio 2020
Seguici su
Newsletter di Tecnica Ospedaliera – 17 luglio 2020
La sala operatoria è smart con la piattaforma scalabile e personalizzabile
Blocco Operatorio
La sala operatoria è smart con la piattaforma scalabile e personalizzabile

    NUCLeUS risponde alle esigenze del team clinico: aperto e flessibile, supporta sorgenti di immagini medicali provenienti da diverse apparecchiature con risoluzione fino a 4K ed è aperto a […]

Continua a leggere
Istituto dei Tumori di Milano, teleconsulto per le neoplasie polmonari
Oncologia
Istituto dei Tumori di Milano, teleconsulto per le neoplasie polmonari

Trovare un nodulo sospetto, ottenere la diagnosi senza muoversi da casa e in tempi rapidi, spostandosi solo al momento opportuno per effettuare l’intervento chirurgico: è il percorso che intende realizzare […]

Continua a leggere
Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta, esempio di best pratice
Fatti e Persone
Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta, esempio di best pratice

Quando si parla di best practice in oncologia si pensa anche alle reti oncologiche che stanno sorgendo a livello regionale in varie realtà: condividere esperienze e modelli organizzativi può aiutare […]

Continua a leggere
Ospedale San Gerardo, inaugurato Settore B
Fatti e Persone
Ospedale San Gerardo, inaugurato Settore B

È stato inaugurato il Settore B dell’Ospedale San Gerardo di Monza (circa 300 posti letto, già in uso da fine febbraio), che ha contribuito in modo determinante alla cura dei […]

Continua a leggere
Radiomica e tumore al seno, approccio VOI
Oncologia
Radiomica e tumore al seno, approccio VOI

La radiomica sta emergendo come metodica non invasiva per la caratterizzazione dei tessuti in molte tipologie tumorali, partendo da immagini di risonanza magnetica. Uno studio ha proposto un approccio basato […]

Continua a leggere
Intelligenza artificiale in Terapia Intensiva
Terapia Intensiva
Intelligenza artificiale in Terapia Intensiva

Uno studio della Mayo Clinic spiega quali sono i principali modelli di intelligenza artificiale e di simulazione utilizzati nella diagnosi e nel management di condizioni critiche che richiedono decisioni rapide […]

Continua a leggere
Cure intermedie in Toscana, nuovi posti letto
Fatti e Persone
Cure intermedie in Toscana, nuovi posti letto

Il territorio è il luogo in cui farsi carico delle cronicità e delle cure intermedie. Una recente delibera della Regione Toscana punta a rafforzare proprio questo aspetto della sanità regionale, […]

Continua a leggere
Smartphone per la sicurezza degli operatori
Sicurezza
Smartphone per la sicurezza degli operatori

Il fenomeno delle aggressioni verbali e fisiche al personale sanitario diventa sempre più una vera e propria emergenza di sanità pubblica. I numeri parlano chiaro: secondo i dati Inail si […]

Continua a leggere
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione
Letture Scelte
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione

Il settore dei gas usati in ambito sanitario ha subito negli ultimi anni un mutamento giuridico e normativo che ha cambiato l’approccio ai sistemi di produzione, distribuzione e gestione da […]

Continua a leggere